Torna il Premio GABA riservato a tutti i Corsi di Laurea in Igiene Dentale delle Università Italiane.
L'iniziativa promossa da GABA Vebas, in collaborazione con la Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, intende promuovere la Ricerca Scientifica, la Cultura della Prevenzione e lo sviluppo del ruolo assistenziale della figura dell'Igienista Dentale.
Si tratta della DECIMA edizione del Premio Gaba, e durante lo svolgimento della premiazione 2012 sarà ripercorsa la storia di questo evento ed i vincitori delle precedenti nove edizioni.
Sulla base del bando di gara del 2012, i partecipanti dovranno produrre una proposta di attività di ricerca, della durata di un anno, sul tema proposto dal concorso, completa di finalità, modalità organizzative dettagliate e ricadute attese in ambito clinico-assistenziale e di ricerca.
I lavori saranno valutati da una giuria composta da un Comitato Scientifico formato dai membri del Direttivo della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale o loro delegati, che si propone di premiare il rigore scientifico, l'originalità, gli obiettivi e le metodologie del protocollo ritenuto meritevole.
I protocolli inerenti il tema proposto dal Comitato scientifico "Il ruolo dell' Igienista Dentale nella terapia di mantenimento della malattia parodontale", dovranno essere firmati dal Presidente e dal Coordinatore del Corso di Laurea e dovranno pervenire entro e non oltre il 15 aprile 2012 (farà fede il timbro postale) all'indirizzo del Presidente del Comitato Scientifico, Prof. Mario Giannoni - Università degli Studi di L'Aquila Clinica Odontoiatrica Edificio Delta 6 - Via Vetoio - 67100 - L'Aquila.
Per garantire la massima imparzialità di giudizio, il Comitato Scientifico invita i partecipanti a spedire il proprio elaborato seguendo le seguenti indicazioni: il partecipante dovrà inserire in una busta sigillata l'elaborato in forma anonima e privo di elementi che possano permetterne il riconoscimento, indicando all'interno di una seconda busta i dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico e firme di Presidente e Coordinatore del Tirocinio; le due buste sigillate andranno inserite in una terza busta da spedire all'indirizzo sopraindicato e recante in calce "PARTECIPAZIONE AL PREMIO GABA VEBAS 2012".
I protocolli pervenuti resteranno di proprietà dei proponenti, mentre l'elaborato vincitore del premio non potrà essere utilizzato per la partecipazione ad altri progetti.
La proclamazione del vincitore del Premio avverrà in occasione dell' 11° Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, che si terrà a NOVARA l' 8-9 giugno 2012. Il Premio sarà utilizzato per svolgere il progetto di ricerca.
I risultati ottenuti secondo il protocollo premiato dovranno essere presentati dai vincitori durante il 12° Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale (2013).
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale:
Prof. Pier Luigi Foglio Bonda, email: fbonda@med.unipmn.it
GABA Vebas Srl
Via Giorgione 59/63
00147 Roma
Tel.: +39 06 548931
Fax: +39 06 54 893 850
Fonte: Comunicato stampa
cronaca 13 Febbraio 2018
Si è svolta il 3 febbraio all'Unione Confcommercio di Milano una giornata di aggiornamento sulla sterilizzazione organizzata da ANDI Milano Lodi Monza Brianza.Un evento nato grazie alla...
cronaca 03 Marzo 2015
Gli odontoiatri ed i medici italiani possono sapere quanto prenderanno di pensione semplicemente entrando nella propria area riservata sul sito ENPAM (Area riservata e poi Ipotesi di pensione)...
cronaca 29 Marzo 2011
Nuovi coefficienti per il calcolo delle rendite e una bussola per orientarsi tra le pensioni del futuro. Per gli iscritti all’Enpam, l’ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli...
Di Marco: lavoreremo su tanti temi per l’evoluzione della professione di igienista dentale insieme alle altre professioni sanitarie. Premio alla carriera per la prof.ssa Nardi
O33approfondimenti 09 Novembre 2021
Chi deve istallarlo, quali le soluzioni da adottare e le limitazioni tecniche. Maurizio Quaranta ci aiuta a capire
lettere-al-direttore 02 Novembre 2021
I dubbi e le considerazioni di Maurizio Quaranta: Stabilite le sanzioni ora partiranno i controlli? I verificatori saranno in grado di verificare la presenza del separatore di amalgama? E come?
O33normative 28 Ottobre 2021
Via libera dal Consiglio dei Ministri alla disciplina sanzionatoria: fino a 100 mila euro per l’odontoiatra che non rispetta il regolamento sull’utilizzo del mercurio
interviste 25 Giugno 2021
Per il prof. Mangani l’amalgama non ha più senso di essere utilizzata perché esistono validissime alternative. Ecco quali e perchè
cronaca 17 Novembre 2023
Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione
O33cronaca 13 Settembre 2023
Possono partecipare al concorso i laureati in medicina ed in odontoiatria con la sola laurea. Le domande entro il 12 ottobre 2023
La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette
O33cronaca 08 Aprile 2022
Il concorso è riservato ai medici o odontoiatri in possesso di specialità. Iscrizioni entro il 5 maggio 2022
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali