L'azienda tedesca Heraeus Kulzer GmbH rafforza la sua competenza in ambito di software e amplia il suo portafoglio prodotti della protesi digitale. In data 1 Ottobre 2014 Heraeus Kulzer ha acquisito la società italiana Enhanced Geometry Solutions (EGS Srl).
EGS è un'azienda che opera nel settore CAD/CAM, riconosciuta per la sua avanzata tecnologia 3D e per il suo know-how, destinato al mercato OEM. Con sede in Bologna, EGS distribuisce le sue tecnologie in tutto il mondo. Grazie a oltre 15 anni di esperienza nel settore CAD/CAM, EGS fornisce strumenti digitali per l'intero processo di scansione, modellazione e progettazione, inclusi scanner 3D e software CAD. A fianco al suo focus dentale, EGS offre soluzioni digitali in aree come l'aerospaziale, l'automotive, prodotti di consumo e sport.
Heraeus Kulzer, con sede in Hanau, Germania, supporta in tutto il mondo dentisti ed odontotecnici con una vasta gamma di prodotti per la tecnica digitale e per quella tradizionale. Con il suo sistema CAD/CAM cara, Heraeus Kulzer offre una soluzione per l'intero processo nella protesi digitale. La gamma di indicazioni nei centri di produzione cara abbraccia sia le lavorazioni fresate o sinterizzate di ponti e corone che sovrastrutture implantari e abutment. Come parte di Mitsui Chemicals Inc., in Tokyo, Heraeus Kulzer espande continuamente il business internazionale del gruppo nell'ambito della salute.
L'apertura di nuovi mercati
Con l'accorpamento di EGS, Heraeus Kulzer rafforza la sua competenza nel software ed estende il suo portafoglio digitale. "Gli specialisti di EGS hanno un'eccellente know-how nella crescente esigenza di digitalizzazione della catena
del valore dentale.", afferma il Dr. Andreas Bacher, a capo della Divisione Digital Services di Heraeus Kulzer GmbH. "I nostri clienti beneficeranno di un maggior sviluppo di prodotti e servizi. EGS amplia e completa la nostra gamma del sistema CAD/CAM cara con software easy-to-use e scanner a prezzi interessanti. Questo ci permette di aprirci a nuovi mercati nella protesi digitale per stimolare la nostra crescita."
Emidio Cennerilli, CEO EGS, è anch'egli convinto: "La competenza e le linee di prodotti di Heraeus Kulzer e di EGS si complementano a vicenda in modo ideale. I nostri clienti nei laboratori odontotecnici beneficeranno notevolmente dalla collaborazione dei vari team di specialisti. Siamo certi che i bagagli culturali di entrambe le società promuoveranno una forte collaborazione che porterà all'espansione del comune portafoglio prodotti nel crescente mercato dentale digitale."
EGS continuerà ad operare in modo indipendente e pertanto le persone di riferimento e le offerte ai clienti da parte di EGS rimarranno gli stessi.
Con il suo DentalSuite (nella foto), EGS offre una soluzione integrata per la scansione 3D, la modellazione e la progettazione nella protesi digitale.
Heraeus Kulzer Srl
Milano - Tel:02.2100941
www.heraeus-kulzer.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 24 Febbraio 2017
A partire dal prossimo luglio, la società Heraeus Kulzer produttore nel settore dentale opererà sotto il nuovo nome Kulzer. Supportata dalla Casa Madre Mitsui Chemicals, l'azienda con...
approfondimenti 05 Febbraio 2016
Il coaching è un processo attraverso il quale si aiutano le persone a raggiungere gli obiettivi che si pongono. Il termine deriva dall'inglese e significa "carro, carrozza, vettura"....
cronaca 05 Giugno 2008
In occasione del consueto appuntamento annuale del Congresso Amici di Brugg di Rimini è stato presentato, durante la conferenza stampa del 23 maggio u.s., il 1° Expodental Forum: seminari anche...
eventi 26 Ottobre 2018
approfondimenti 31 Marzo 2017
Premessa opportuna all'espressione di un qualsiasi giudizio nel merito è che l'Odontoiatria è una branca autonoma della Medicina; infatti l'Odontoiatra, come da DPR 135/1980 istitutivo...
approfondimenti 23 Giugno 2014
Nello studio odontoiatrico la risorsa fondamentale è il Team, composto da un gruppo di persone che condividono un'attività, un obiettivo, e una qualità comuni.Il...
cronaca 24 Aprile 2012
Il Consiglio dell'Unione Europea, con la Direttiva 2011/84/EU del 20 Settembre 2011, ha modificato la direttiva 76/768/CEE relativa ai prodotti cosmetici, al fine di adeguarne l'allegato III ai...
O33cronaca 01 Settembre 2010
Obiettivi. Lo scopo del lavoro è stato verificare se la formulazione standard delle polizze di assicurazione per la responsabilità civile professionale dell’odontoiatra possa garantire...
Con la nuova serie di manipoli top di gamma MASTERmatic, KaVo sostituisce la celebre gamma chiamata GENTLEpower. La nuova gamma consente di migliorare i risultati in tutti i tipi di trattamento,...
prodotti 17 Giugno 2014
Con la ceramica al silicato di litro rinforzata con biossido di zirconio, in breve ZLS, la VITA Zahnfabrik congiuntamente con la Degudent GmbH ed il Fraunhofer-Institut per la Ricerca sui Silicati...
Per essere sempre più vicini alle esigenze dell'odontoiatra e a quelle dei suoi pazienti, e garantire la massima sicurezza e protezione, Dentsply ha studiato e testato in conformità con...
prodotti 16 Ottobre 2012
Per essere sempre più vicini alle esigenze dell'odontoiatra e a quelle dei suoi pazienti, e garantire la massima sicurezza e protezione, DENTSPLY ha studiato e testato in conformità con...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap