Sono stati trovati 0 risultati.
O33Ricerca 02 Luglio 2024
La revisione mira ad analizzare i dati esistenti in letteratura sulla correlazione tra l’uso di droghe pesanti e l’usura dentale
di Lara Figini
O33Igiene e Prevenzione 20 Giugno 2024
Lo studio determina l'accuratezza dei segni clinici per la diagnosi precoce di erosione dentale in una popolazione di giovani adulti
di Lara Figini
O33Ricerca 08 Gennaio 2024
Lo studio in vitro indaga l’effetto di diverse concentrazioni di resveratrolo sull’erosione iniziale dello smalto dentale
di Lara Figini
Interviste 08 Novembre 2023
Ne parliamo con Clotilde Austoni, responsabile del primo centro odontoiatrico in Italia dedicato alla prevenzione e alla cura delle problematiche dentali correlate ai DNA
di Lorena Origo
O33Ricerca 29 Settembre 2023
Conoscere i potenziali fattori di rischio come il pH salivare o la velocità del flusso e la loro dinamica potrebbe essere rilevante per monitorare l'usura dei denti e intervenire...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 14 Settembre 2022
In una revisione sistematica sul Journal of Dentistry, gli autori hanno indagato sull’associazione tra la malattia da reflusso gastroesofageo e l’erosione dentale in età pediatrica
di Lara Figini
Approfondimenti 14 Luglio 2022
Da una ricerca emerge che gli acidi presenti nelle bevande senza zucchero potrebbero erodere lo smalto dei denti. Intanto una ricetta che mescola acqua frizzante aromatizzata con...
di Lorena Origo
O33Igiene e Prevenzione 03 Settembre 2021
In uno studio, disponibile online sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato l’effetto in vitro sullo smalto di diverse sostanze per la prevenzione a breve termine dei processi erosivi
di Lara Figini
Agorà della Domenica 19 Aprile 2021
La considerazione del prof. Massimo Gagliani partendo dal fatto che stanno aumentano le lesioni dentali di origine non cariosa
O33Igiene e Prevenzione 23 Febbraio 2021
L’effetto combinato degli acidi erosivi e degli insulti meccanici a livello orale culmina nella progressiva perdita di smalto, nota come usura erosiva dei denti (ETW). L’uso...
di Lara Figini
Igiene e Prevenzione 25 Gennaio 2018
L'erosione dentale è un problema comune nella società moderna e una delle cause è l'aumento del consumo di bevande acide prevalentemente quelle gassate, le bevande analcoliche,...
Secondo alcuni ricercatori statunitensi la conoscenza approfondita della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) può aiutare l'odontoiatra a essere più convincente nell'invitare il...
Medicina Legale 26 Gennaio 2010
Denti erosi, tessuti molli danneggiati, perdita di denti nei casi più gravi. Di che cosa si può trattare se il paziente afferma di non abusare di bevande e cibi acidi o di farmaci, e non riporta di...
Igiene e Prevenzione 09 Giugno 2009
Le bevande per sportivi sono pensate per reintegrare i sali minerali e gli zuccheri, ma non sono sicuramente pensate per la salute dei denti: come altre bibite acide, infatti, possono causare...
Il paziente presenta sintomi di erosione dello smalto e, come lui stesso confessa, è un “accanito” consumatore di bevande alla cola, tanto da non riuscire a farne a meno. C’è un consiglio che...
Cronaca 02 Luglio 2008
A un odontoiatra può capitare anche di dover agire come un “detective”: fare domande, indagare, cercare con tutti i mezzi in suo possesso di capire come mai il paziente presenti sintomi...
Igiene e Prevenzione 20 Giugno 2008
Le bevande in vendita sugli scaffali del supermercato o nei distributori automatici, con l’unica eccezione dell’acqua e del latte, sono studiate da più di mezzo secolo per valutare la loro ormai...
Cronaca 10 Aprile 2008
Da diverso tempo si riscontra un aumento dei casi di erosione dentale nei paesi industrializzati, ma l’entità di questo fenomeno non era ancora stata quantificata. A colmare la lacuna hanno...
O33Igiene e Prevenzione 15 Febbraio 2008
Questo lavoro nasce dall’esigenza di progettare un programma preventivo globale che riguardi sia alcuni aspetti tecnico-professionali, sia i fattori dietetici-nutrizionali del paziente....
Igiene e Prevenzione 30 Settembre 2007
Cibi comunemente consigliati per mantenere un regime alimentare sano possono avere controindicazioni per la salute dentale: è il caso per esempio della frutta e dello yogurt, alimenti che non...