Sono stati trovati risultati.
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
Osservatorio Innovazione 12 Maggio 2022
Si dice che spesso un’immagine valga più di mille parole. E, anche in odontoiatria, la fotografia ha sempre avuto un ruolo di prim’ordine per la capacità di immortalare non soltanto l’oggetto...
O33Normative 10 Maggio 2022
Per i trasgressori sanzioni da 2.600 a euro 15.600 euro. Per i dispositivi medici confermata la possibilità di pubblicizzarne, alcuni, ma previa autorizzazione del Ministero
Ma quali quelli giusti si chiede il prof. Massimo Gagliani che rileva come un’attitudine organizzativa sia difficile anche da imparare
Inchieste 05 Maggio 2022
Un sondaggio di Odontoiatria33 ha cercato di capire quali sono gli strumenti più utilizzati. Al primo posto il Pos, seguono bonifico, assegno e contanti. Il 44% dei pazienti chiede una rateizzazione
Cronaca 20 Aprile 2022
Magenga: una figura che non può sostituire l’ASO ma genera confusione. Non avendo mai individuato le mansioni si espongono i datori di lavoro a rischio di contenziosi
Inchieste 20 Aprile 2022
Si stanno recuperando le posizioni perse, più attenzione a igiene, estetica e prevenzione. Aumenta il divario tra chi può permettersi le cure e chi invece no ed è costretto a ricorrere...
Cronaca 19 Aprile 2022
Rimane ancora in discussione quello che se approvato consentirebbe ai cittadini iscritti ai Fondi Sanitari di scegliere il medico o il dentista a cui rivolgersi
Saranno “in dote” il prossimo triennio, validi i crediti acquisiti attraverso i corsi in materia di vaccini e strategie vaccinali
Nuova dichiarazione della FDI per stimolare il settore verso ad adottare pratiche sanitarie più rispettose dell’ambiente. Il settore è responsabile del 5% di emissioni di gas serra
Gestione dello Studio 06 Aprile 2022
L’iscrizione è obbligatoria e principalmente a carico del titolare dello studio. Molti i servizi di welfare, assistenza e formazione, anche per i figli, compresi nella quota d’iscrizione
O33Normative 28 Marzo 2022
Quaranta: attenzione, non tutti i prodotti usufruiscono dell’Iva agevolata. Si deve fare riferimento alla nuova tabella dell’Agenzia delle Dogane
Alcune considerazioni del dott. Balduzzii sulla formazione sulla radioprotezione necessaria per ottemperare al decreto 101/20 e quella necessaria per la sicurezza sul lavoro
Cronaca 21 Marzo 2022
Aperti i termini per presentare le domande per le borse di studio e assegni di mantenimento. Ecco chi può richiederle il contributo e come fare
Gestione dello Studio 15 Marzo 2022
Gestione sempre più digitale, vanno in pensione i bollettini MAV, per i pagamenti ora si dovrà utilizzare il sistema Pago PA oppure la domiciliazione bancaria richiedibile fino al 31 marzo
Agorà del Lunedì 14 Marzo 2022
Ecco come vede il futuro della professione il prof. Gagliani che dice: sarà una grande sfida che necessiterà un cambio di paradigma, di strutture e di modi di agire
A farmi capire quanto il prof. Carlo Guastamacchia ha vissuto e partecipato in prima persona all’evoluzione della professione è la risposta alla domanda su quale fosse l’aspetto...
Lettere al Direttore 09 Marzo 2022
L’esperienza del dott. Tiziano Caprara: non bastano gli accorgimenti strutturali, ma ci vogliono anche quelli comportamentali
Approfondimenti 09 Marzo 2022
Savini: non basta dire di voler fare, stiamo creando le condizioni per convincere il legislatore che quanto chiediamo non altera lo spirito della norma europea
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide