Sono stati trovati risultati.
Dallo studio emerge che l'IA è in grado di rilevare molti tipi di difetti dalle immagini 2D e e rivelarsi un valido aiuto anche nella diagnosi della parodontite. Possibile, in...
Parodontologia 24 Giugno 2022
Uno studio presentato a Europerio10 evidenzia la stretta correlazione. Anche il peso del nascituro sembra essere correlato alla malattia parodontale della madre
Parodontologia 22 Giugno 2022
Su JCPD96 uno studio clinico che ha valutato i vantaggi clinici della strumentazione full-mouth rispetto a quella per quadrante (Q-SRP) nella parodontite di stadio III e IV
Approfondimenti 22 Giugno 2022
La prof.ssa Nardi si sofferma sul ruolo primario dell’igienista dentale nell’inquadramento della persona assistita e della necessità di implementare la formazione su questi temi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Giugno 2022
Tonetti: “Le indicazioni mirano a controllare l'infiammazione e prevenire ulteriori danni ai tessuti di supporto dei denti e a ripristinare la funzione degli elementi dentali”
Approfondimenti 11 Maggio 2022
SIdP: “Forbice enorme tra malattia gengivale e cure: 30 milioni di italiani ne avrebbero bisogno ma appena il 3% dichiara di ricevere terapie adeguate”
O33Parodontologia 21 Aprile 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno condotto un confronto randomizzato, controllato, in doppio cieco tra il trattamento parodontale delle recessioni...
di Lara Figini
Inchieste 05 Aprile 2022
I dati di un sondaggio SIdP Key-Stone sull’evoluzione dello studio odontoiatrico in ambito di screening e di prevenzione delle malattie correlate alla parodontite
Case report del trattamento di grave ipertrofia gengivale da farmaci (fenitoina)
Approfondimenti 14 Marzo 2022
Dalla discussione sulle Linee guida europee sulla parodontite l’invito a curare i denti naturali e considerare l’implantologia l’estrema soluzione
O33Approfondimenti 10 Marzo 2022
Presentata oggi all’apertura del XXII Congresso nazionale. L’obiettivo è fornire uno strumento di verifica all’odontoiatra utile anche dal punto di vista medico legale
Parodontologia 18 Febbraio 2022
Con il dott. Roberto Rossi abbiamo parlato dei biomateriali in odontoiatria. Passato, presente e futuro. Guarda la video intervista
O33Implantologia 08 Febbraio 2022
In una revisione sistematica, pubblicata on-line su Annals of Anatomy, gli autori hanno valutato gli esiti clinici delle lesioni intraossee parodontali utilizzando innesti di idrossiapatite...
di Lara Figini
O33Parodontologia 03 Febbraio 2022
Si definisce recessione gengivale lo spostamento apicale del margine gengivale rispetto alla giunzione smalto-cemento (CEJ), che porta all’esposizione della superficie...
di Lara Figini
Cronaca 14 Gennaio 2022
Dall’Università di Ferrara il “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” diretto dal prof. Trombelli. Iscrizioni entro 28 gennaio
Cronaca 23 Dicembre 2021
Sotto la direzione del prof. Trombelli nasce il percorso “Perio-Medicine” per intercettare malattie parodontali nei pazienti affetti da malattia cardio-vascolare, artrite reumatoide e diabete
Agorà del Lunedì 20 Dicembre 2021
Il prof. Gagliani torna a parlare di rigenerazione. Stimolato dal prof. Trombelli il tema è quello della rigenerazione paradontale, nonostante i “troppi aspetti peculiari”
Agorà del Lunedì 25 Ottobre 2021
Per il prof. Gagliani l’odontoiatria dovrà imparare a crescere in relazione a quelle che sono le mutate esigenze della popolazione puntando su di un sistema sinergico tra un privato finanziatore...
O33Approfondimenti 22 Ottobre 2021
Elaborate da SidP e validate dall’Istituto Superiore di Sanità diventano le uniche da rispettare in tema di “Trattamento della parodontite di stadio I-III”
Cronaca 15 Ottobre 2021
Riguarda il Webinar con Daniele Cardaropoli per approfondire e confrontarsi sulle più attuali in tema di chirurgia parodontale.