Sono stati trovati risultati.
Normative 05 Maggio 2022
Confermato l’obbligo vaccinale per odontoiatri, igienisti dentali, Aso e personale di studio fino a fine anno. Ora il testo passa al Senato
Saranno “in dote” il prossimo triennio, validi i crediti acquisiti attraverso i corsi in materia di vaccini e strategie vaccinali
AIO scrive a Presidente FNOMCeO per risolvere questo paradosso. Fiorile: sono immunizzati, non possono vaccinarsi però rimangono sospesi e non lavorano
O33Approfondimenti 08 Marzo 2022
Le Federazioni delle professioni sanitarie tornano ad interrogare il Ministero della Salute anche sulla sospensione degli iscritti no-vax. Tra i dubbi quello di come comportarsi con il non vaccinato...
Cronaca 21 Gennaio 2022
Il 7,2% di medici ed odontoiatri che, sulla piattaforma del Green pass, risultano ‘inadempienti’ e da verificare. Anelli: “si tratta di un dato grezzo che non fotografa la situazione reale”
Scoperti complessivamente 305 medici, odontoiatri e sanitari non vaccinati irregolarmente al lavoro. A Torino sequestrati due studi odontoiatrici
Approfondimenti 01 Dicembre 2021
La posizione della Federazione in merito a lettere di diffida di iscritti non vaccinati che vorrebbero decaduta la sospensione in quanto il nuovo Decreto ha modificato l’articolo 4 della 44/2021
Cronaca 25 Novembre 2021
Una circolare del Ministero aggiorna le indicazioni su intervallo temporale tra somministrazione della dose booster e completamento del ciclo primario
Per la terza dose si sta procedendo con le categorie a maggior rischio e poi agli altri operatori sanitari. Sileri: a gennaio verosimilmente sarà estesa a tutti i cittadini
Approfondimenti 25 Ottobre 2021
Uno studio italiano ha verificato l’efficacia dei vaccini contro il Sars-CoV-2 e se la somministrazione di una terza dose può conferire un'efficacia protettiva maggiore
Cronaca 06 Settembre 2021
Speranza: “Vaccino bene comune per il mondo. Il sì di tutti i Paesi al Patto di Roma”
Approfondimenti 30 Luglio 2021
La comunità scientifica e la politica si stanno interrogando. Ecco per quali categorie potrebbe diventare realtà il richiamo
Cronaca 23 Luglio 2021
Sarà possibile scaricarlo già dopo la prima dose, l’alternativa è il tampone. Ecco per cosa servirà e come ottenerlo
Cronaca 21 Luglio 2021
Brescia, Bologna e Genova non avrebbero concesso la sospensiva. La decisione sui procedimenti attivati dalle ASL sarà discussa nelle udienze di merito non ancora calendarizzate
Ministro Speranza: i dati sulla campagna vaccinale sono incoraggianti. Intanto l’EMA non si sbilancia sull’ipotesi terza dose
Iandolo (CAO): la legge è estremamente chiara, l’atto è dell’ASL e l’Ordine non fa altro che comunicarlo immediatamente all’iscritto
La Federazione riformula la precedente indicazione su quale sia l’organismo che emette la delibera di sospensione per l’iscritto
L’Istituto Superiore di Sanità precisa e porta alcuni dati. Brusaferro: i vaccini di cui disponiamo sono estremamente efficaci nel prevenire le forme gravi della malattia, se viene completato il...
Intanto il presidente della CAO di La Spezia pone un quesito alla FNOMCeO per conoscere se, nel caso un sanitario sospeso proponesse ricorso e lo vincesse, la CAO ed il suo presidente siano mallevati...
Lettere al Direttore 24 Giugno 2021
Si dice preoccupato il presidente CAO di La Spezia nel vedere trasformare la pandemia in una “guerra ideologica” che porta a passare sopra a principi inviolabili e ruoli costituiti