HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati risultati.


L'immagine è una elaborazione informatica e non rispecchia la realtà clinica

Quando si estrae un elemento dentario da sostituire con un impianto va inserito immediatamente, dopo qualche settimana o dopo qualche mese a guarigione ossea avvenuta o quasi? Le considerazioni del...

di Marco Esposito


ObiettiviViene proposto un caso clinico di riabilitazione implantare fissa a carico immediato con chirurgia flapless, mediante l’utilizzo di solidarizzazione implantare come supporto per...


Obiettivi. Presentare i risultati clinici preliminari di un nuovo approccio chirurgico in casi di impianti postestrattivi immediati in zone estetiche.Materiali e metodi. Una radice non recuperabile...


Obiettivi. Le overdenture mandibolari supportate da 4 minimpianti rappresentano una soluzione soddisfacente per quei pazienti che non possono accedere a soluzioni fisse su impianti a causa di...


Obiettivi. Descrivere una riabilitazione implantoprotesica di una mandibola completamente edentula in paziente parkinsoniano, in anestesia locale, con tecnica “flapless” e carico protesico...


Obiettivi. Il carico immediato nel mascellare superiore è stato lungamente considerato un rischio. Gli autori analizzano i fattori che possono influenzare la prognosi degli impianti caricati...


RiassuntoObiettivi: Il carico immediato dell’arcata superiore edentula è uno degli obiettivi della moderna implantologia: la procedura permette di ridurre i tempi di trattamento e i disagi al...


L’utilizzo di impianti in titanio osteointegrati per la riabilitazione protesica del cavo orale ha inizio negli anni Sessanta a opera di Bränemark e collaboratori (1). La Scuola svedese,...


La moderna implantologia nasce con i principi descritti da Brånemark; tra questi egli sosteneva che l’osteointegrazione richiedesse periodi load-free di 3 mesi nella mandibola e 5-6 mesi nella...


La procedura “all-on-four” rappresenta un’alternativa implanto-protesica utile per la riabilitazione immediata delle arcate dentali edentule. La riduzione di tempi operativi, costi e disagi per...


Come criterio di successo per un impianto dentale, uno dei fattori storicamente usati è rappresentato dal rimodellamento della cresta ossea. La Letteratura ha dimostrato che, a distanza di un anno...


Il passaggio dalla protesi parziale rimovibile alla protesi totale, ovvero ad una condizione di edentulismo totale trattato con dispositivi a supporto mucoso continua a rappresentare un momento...


Le esigenze del paziente moderno hanno portato a cercare la possibilita’ di ridurre il discomfort del paziente edentulo o parzialmente edentulo, accorciando i tempi di carico protesico: in virtu’...


Giovedì 3 aprile, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha avuto luogo la conferenza stampa dal titolo: Dai valore al sorriso!.Presieduto dal professor Luca Francetti, responsabile del...


Numerosi studi hanno dimostrato che l’uso di impianti per riabilitazioni overdenture aumenta la soddisfazione e la qualità della vita dei pazienti edentuli e ne migliora l’efficacia masticatoria...


Sarà a Milano, nella magnifica cornice del Conservatorio Giuseppe Verdi, che nei giorni del 4 e 5 aprile si svolgerà il congresso dal titolo "Il carico immediato in implantologia orale: attuali...


La rilevazione dell'impronta durante la procedura di carico immediato rappresenta la chiave del successo di tale protocollo, in quanto deve garantire la fedele riproduzione della posizione implantare...


L’implantologia moderna mira a soluzioni che rendano possibile ridurre i tempi terapeutici e i costi con una parallela ottimizzazione dei risultati funzionali ed estetici. Il posizionamento di...


La riabilitazione di pazienti totalmente edentuli con impianti caricati immediatamente è ben documentata in letteratura ed e da considerarsi oggi un approccio di routine per un team...


L’obiettivo dello studio è di valutare il successo clinico di impianti post-estrattivi a carico immediato con follow-up a 12 mesi. In 31 pazienti non selezionati per età, sesso, tipo di...


Il tradizionale protocollo chirurgico per il posizionamento delle fixture che imponeva la loro sepoltura subito dopo l’inserimento e la successiva riapertura dopo alcuni mesi ha subito negli ultimi...


Vengono descritte le possibili applicazioni cliniche dei mini impianti evidenziando le loro caratteristiche, i vantaggi e i limiti intrinseci al loro uso. Sono presentati casi di riabilitazioni...


Gli Autori presentano i risultati di un’analisi della letteratura riguardante la terapia implantare degli edentulismi totali mascellari e mandibolari. Sono stati analizzati sia i lavori scientifici...


Attraverso una valutazione clinica e radiologica di cinque casi di impianti post-estrattivi a carico immediato collocati in zone estetiche del mascellare superiore, si è voluto analizzare...


Gli Autori presentano i risultati di un’analisi della letteratura riguardante la terapia implantare della edentulie parziali intercalate e distali. Sono stati analizzati sia i lavori scientifici...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi