HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Lunedì 10 Aprile, oppure il 20 dello stesso mese a seconda che si tratti di soggetti IVA mensili o trimestrali, scadrà il termine entro cui inviare, attraverso lo Spesometro, i dati...


La notizia della sentenza della Corte di cassazione che ha accolto il ricorso dell'ENPAM, imponendo alle società che svolgono attività medica o odontoiatrica in regime di accreditamento...


Secondo una recente inchiesta di Odontoaitria33 sono circa 400 i dentisti che negli ultimi 10 anni lavorano stabilmente come dentisti in Inghilterra. Certamente le norme europee in questi anni hanno...


Cesare Robello, uno dei "motori" dell'Associazione Amici di Brugg, un passato da Presidente dell'Accademia Italiana di Conservativa è una figura prestigiosa nel panorama della Restaurativa...


Il tavolo del dentale di febbraio, esperienze come Groupon, la crisi economica. Sono queste alcune delle tematiche che abbiamo voluto approfondire con Laura Antonia Marino, presidente Unid, l'Unione...


Cronaca     14 Febbraio 2011

Il delitto di via Carlo Poma

L’ultimo caso che ha riportato le lesioni da morso nella cronaca nera è un delitto per il quale è stata appena emessa la sentenza di primo grado. Il 7 agosto del 1990 una giovane impiegata,...


L’esperienza di FirenzeUna delibera regionale della Toscana, la 163 del 2003, ha stabilito l’universalità delle cure odontoiatriche, suddividendole in tre livelli.Primo livello: estrazioni, da...


Il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco, è tra coloro che sono riusciti a convincere il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, a far scorporare la riforma dell’Ordine da quella delle...


Cronaca     11 Ottobre 2010

Tra cambiamenti e opportunità

Il mondo universitario è alle prese con un cambiamento dettato, oltre che dalle “restringenti” norme volute dalla politica, anche dal mutare delle esigenze degli studenti e del mercato,...


Cronaca     21 Maggio 2010

Trent’anni di Odontoiatria

Trent’anni di grandi cambiamenti, che, anche grazie all’opera di sensibilizzazione portata avanti dagli odontoiatri, hanno avvicinato la popolazione all’igiene orale e hanno trasformato il...


Oggi è noto che i bifosfonati inibiscono fortemente il movimento ortodontico, ma poco si conosce su eventuali effetti simili prodotti da altre sostanze: esistono anche altri farmaci che possono...


Patologia Orale     22 Settembre 2008

Gravidanza e allattamento

La gravidanza rappresenta una condizione fisiologica che richiede particolare attenzione nella stesura di un piano di trattamento odontoiatrico e nella prescrizione di medicinali al fine di...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi