HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Lo studio valuta l’efficacia di un dispositivo medico a base di olio arricchito di ossigeno nel ridurre il processo infiammatorio locale, il dolore e il disagio del paziente ...


Lo studio valuta l'intensità del dolore post-operatorio in seguito all’utilizzo di due sistemi di strumentazione canalare in denti asintomatici con polpa necrotica e lesioni...

di Lara Figini


Il verificarsi di NSRetx è sempre causa di stress e disagio sia per il paziente che per l’odontoiatra e può avere un impatto negativo sul loro rapporto....

di Lara Figini


Lo scopo dello studio è quello di mettere a confronto i due trattamenti valutando i tassi di successo clinico e radiografico, la qualità della vita e la soddisfazione dei...

di Lara Figini


Valutazione dell’efficacia clinica dei due tipi di farmaci comunemente somministrati per la gestione del dolore acuto dopo estrazioni dentali e del dolore associato a pulpite...

di Lara Figini


In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...

di Lara Figini


In una recentissima revisione sistematica, che verrà pubblicata sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato sistematicamente gli effetti dell'ipnosi sul sollievo dal dolore acuto...

di Lara Figini


In uno studio clinico, pubblicato su Oral surgery, Oral medicine, Oral pathology and Oral radiology, gli autori hanno cercato di stabilire perché alcuni impianti possono sembrare ben...

di Lara Figini


In uno studio clinico controllato randomizzato, pubblicato sul Journal of Dentistry gli autori hanno indagato l’effetto di un ascolto musicale personalizzato sulla percezione di “pesantezza”...

di Lara Figini


Essendo ormai il posizionamento impianti dentali un trattamento riabilitativo sempre più frequente, è imperativo considerare le possibili complicanze. Si possono annoverare...

di Lara Figini


La riduzione del disagio post-operatorio dopo la rimozione del terzo molare è argomento di grande interesse per tutti i chirurghi orali e maxillo-facciali e per i loro pazienti....

di Giulia Palandrani


Il trattamento implantare è diventato un’opzione molto richiesta dai pazienti che hanno perso uno o più denti. Come in tutti i campi medici, però, si possono verificare...

di Lara Figini


E' ormai dimostrato come il dolore sia una delle più frequenti condizioni favorenti l'insonnia cronica, ma altrettanto noto è che un disturbo del sonno contribuisce significativamente...


L'ipoclorito di sodio (NaOCl), a causa delle sue eccellenti proprietà antimicrobiche e la sua capacità di dissolvere il tessuto organico è considerato il miglior irrigante nelle...


Le procedure chirurgiche per estrarre i denti del giudizio spesso sono associate a complicanze intra e post-operatorie non gradite dai nostri pazienti. La maggior parte delle complicazioni e dei...


La gestione e il controllo del dolore in età pediatrica spesso è di difficile raggiungimento e richiede particolare attenzione da parte dell'operatore. Durante la somministrazione di...


Il sonno è uno stato fisiologico necessario per il benessere psicofisico dell'individuo. I disturbi del sonno colpiscono un'ampia fascia della popolazione adulta, dal 10 al 50%, con importanti...


L'ipersensibilità dentinale si manifesta come dolore acuto e transitorio la cui insorgenza è sempre associata all'esposizione della dentina e all'apertura dei tubuli dentinali. E' un...


È stato da poco scoperto un modo per rendere più efficace la comune anestesia: aggiungere un "dolcificante" alla soluzione di lidocaina ed epinefrina. La novità riguarda il mannitolo:...


Giunge alla nostra attenzione la signora M.M., di 83 anni, riferendo dolore intenso al margine sinistro della lingua accompagnato da dolore irradiato all'orecchio e alla deglutizione. I sintomi sono...


Le conseguenze del colpo di frusta “interessano” anche l’odontoiatra? Un gruppo di ricercatori svedesi sostiene non solo che la risposta è positiva, ma anche che un odontoiatra dovrebbe fare...


Gli analgesici nella pratica odontoiatrica vengono solitamente prescritti per via orale, un itinerario complesso per il farmaco che deve attraversare la mucosa gastrointestinale e il filtro epatico...


Cronaca     19 Novembre 2010

Settimo, non nuocere

I dentisti sono abituati a misurarsi quotidianamente con alcuni rami del nervo trigemino: anni e anni di routine portano quasi a dimenticare gli altri nervi cranici, uno dei quali, il settimo, può...


Cronaca     26 Ottobre 2010

Le radici della paura

Dove trova nutrimento la paura del dentista? È facile pensare che affondi le sue radici nelle esperienze passate negative, in cui per esempio si è avvertito un dolore acuto o si è provata una...


Non c’è dentista al quale non sia capitato un paziente con l’anestesia difficile, uno “che gli ho fatto tre tubofiale e ancora saltava sulla poltrona”, lo stesso paziente che talvolta...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi