Sono stati trovati 0 risultati.
O33Ortodonzia e Gnatologia 31 Ottobre 2008
A oggi la sindrome di Aarskog, denominata anche sindrome di Aarskog-Scott o displasia facio-genito-digitale, viene identificata come un disordine dello sviluppo geneticamente...
O33Ortodonzia e Gnatologia 30 Giugno 2008
Per ipercondilia si intende un ipersviluppo monolaterale della testa e/o del collo del condilo con conseguente ipersviluppo verticale della lunghezza del ramo mandibolare. Descritta per la prima...
O33Ortodonzia e Gnatologia 15 Febbraio 2007
Viene presentato un caso clinico di II Classe scheletrica con grave tendenza di crescita in post-rotazione mandibolare risolto attraverso l’applicazione prima di un disgiuntore e, in seguito, di...
O33Ortodonzia e Gnatologia 30 Aprile 2006
Gli Autori presentano una linea guida per la gestione del morso aperto nel paziente in crescita, elaborata secondo il metodo adottato dal PNLG (Piano Nazionale per le Linee Guida). Lo scopo del...
O33Ortodonzia e Gnatologia 15 Febbraio 2006
La correzione del morso aperto anteriore è un argomento molto dibattuto: per le indicazioni alla corretta strategia cui optare per la correzione, la sua terapia (ortodontica o ortodontica e...