HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...

di Norberto Maccagno


Approfondimenti      18 Novembre 2024

IA e terapia parodontale

L’IA può supportare la diagnostica, la pianificazione e la gestione dei trattamenti. Tali Chackartchi (EFP): le possibili applicazioni e le criticità  


Ieri ero a Padova al convengo CNA/SNO Nord Italia per moderare la tavola rotonda “Mercato, regole e buone prassi nel mondo dentale”, davanti a circa 250 persone. Dal...


Colloquium Dental 2024. Giammaria Bertolotto, responsabile per l'Italia di SprintRay, presenta l'azienda. SprintRay è specializzata nella stampa 3D per il settore dentale. Bertolotto introduce...


Focus della relazione – prevista per venerdì 18 ottobre al Colloquium Dental di Brescia –  il modo in cui la stampa 3D ha rivoluzionato il mondo dell'odontotecnica e dell'odontoiatria


Focus della relazione – prevista per venerdì 18 ottobre al Colloquium Dental di Brescia – saranno le Stampanti 3D e Laser Melting: applicazioni, tecnologie e materiali associati


Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow la dott.ssa Barbara Sabiu fornisce una panoramica completa della gestione dei file odontoiatrici digitali e del loro trattamento...


Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow il dott. Alessandro Gianolio illustra il protocollo Scan Plane Make Done per il trattamento di casi ortodontici complessi utilizzando...


Una possibile rivoluzione nella diagnosi e nella pianificazione del trattamento. Ecco i vari ambiti in cui può essere utilizzata con successo

di Arianna Bianchi


La relazione sarà presentata al Colloquium Dental dal team formato dalla Dr.ssa Ana Petri, dal Dr. Horatiu Mitea e dall'Mdt. Cristian Petri


Protesi     11 Settembre 2024

La stampa 3D nel dentale

Enrico Farina presenterà la sua relazione – condivisa con l’ing. Alessandro Poli – venerdì 18 ottobre nel corso del Colloquium Dental. Tra le varie tematiche, chiarisce al...


Un’azienda di Boston ha realizzato e cominciato le sperimentazioni di un braccio robotico che prepara un dente direttamente sul paziente in piena autonomia


La grande esperienza dell’ing. Francesco Grande in Laser Melting e progettazione e produzione stampanti 3D viene anticipata da questa anteprima della sua conferenza programmata...


Lo presenta il prof. Lucio Lo Russo nella nuova puntata di 20 Minutes Digital Workflow. Questi tutti i passaggi e le tecnologie necessarie


Per il prof. Lucio Lo Russo è meglio di quella analogia. Il perché lo spiega nella nuova puntata di 20 Minutes Digital Workflow


Sono esclusi i liberi professionisti e gli studi associati, possono goderne le Società odontoiatriche, sia Srl che Stp. Le indicazioni dei consulenti fiscali AIO


L’articolo recensisce i recenti progressi della microrobotica nel settore sanitario e in particolare nella disinfezione endodontica e offre prospettive per il futuro

di Lara Figini


Come scovare velocemente nuovi antibiotici? Si può prevedere il comportamento umano o l'inquinamento atmosferico? L'intelligenza artificiale prova a rispondere a queste domande


Il nuovo libro EDRA in collaborazione con Styleitaliano per approfondire le tecniche ed i materiali per offrire ai propri pazienti soluzioni estetiche, pratiche, funzionali, biologicamente...


Incontro con la dott.ssa Barbara Sabiu: “Si deve considerare il flusso di lavoro nel suo insieme dove concorrono tutti i componenti del Team odontoiatrico ed i pazienti”


Nuovi strumenti di acquisizione dati, nuove prospettive su protocolli di previsualizzazione, diagnosi e protesi ricostruttiva


La prof.ssa Nardi indica l’importante ruolo degli operatori sanitari di facilitare e permettere alla persona assistita di adattarsi ed autogestire sfide sociali, fisiche ed...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Dalla valutazione preliminare del paziente alle lezioni di igiene e mantenimento della terapia fino al supporto per alleviare la paura del dentista


Il dott. Marcin Krupinski illustra la riabilitazione non invasiva di una giovane paziente in modo non invasivo, in particolare per un approccio adesivo diretto in composito,...


immagine di repertorio

Nella revisione gli autori hanno confrontato il risultato clinico, l'esattezza, la precisione e la biocompatibilità degli AM rispetto agli SM

di Lara Figini


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi