Sono stati trovati 0 risultati.
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Lettere al Direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
Da AIO ed ANTLO indicazioni su chi e quando deve ottemperare al nuovo obbligo assicurativo dopo l’approvazione del Milleprorghe
Lettere al Direttore 24 Febbraio 2025
Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Approfondimenti 26 Novembre 2024
Odontotecnici: quale quella diretta al paziente e quale nei confronti dell’odontoiatra e le implicazioni sull’obbligo di copertura finanziaria
Il CCNL Area meccanica si applica anche i dipendenti odontotecnici e prevede un aumento pari a 205 euro da erogare in 4 scadenze. Soddisfazione per CNA SNO
A Padova, imprese odontotecniche e studenti a confronto sulle ultime frontiere dell’innovazione e delle normative. Rivivi la Tavola rotonda
Di... Sera 10 Novembre 2024
Ieri ero a Padova al convengo CNA/SNO Nord Italia per moderare la tavola rotonda “Mercato, regole e buone prassi nel mondo dentale”, davanti a circa 250 persone. Dal...
ANTLO: non vi è l’obbligo di attivare una “assicurazione” anche se è consigliato e l’assicurazione non è quella sui rischi professionali. Queste le indicazioni dell’Associazione
Cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Cronaca 23 Settembre 2024
Tra i fondatori e Presidente onorario ANTLO si battuto fino all’ultimo per la categoria odontotecnica sognandola unita
Prima donna a guidare una Associazione di odontotecnici. Tra gli obiettivi continuare il lavoro svolto ed attivare azioni di sostegno per lo sviluppo e tutela delle imprese del settore
Normative 12 Luglio 2024
Chi non ha effettuato la nuova registrazione non può emettere dichiarazione di conformità per i dispositivi realizzati. E’ comunque ancora possibile registrarsi
Il primo maggio la scadenza, i laboratori odontotecnici che non avranno aggiornato la loro iscrizione non risulteranno più fabbricanti di dispositivi medici su misura
Approfondimenti 16 Aprile 2024
A poche settimane dalla scadenza per la re-iscrizione al Registro dei fabbricanti, una utile guida di ANTLO per capire e determinare la classe di rischio dei dispositivi fabbricati
Cronaca 21 Marzo 2024
Sollecitato un incontro per l’attivazione della procedura normativa per il riconoscimento del profilo professionale dell’Odontotecnico quale nuova professione sanitaria
Ne abbiamo parlato con Oliviero Turillazzi, coordinatore dell'evento per odontotecnici in programma durante Expodental Meeting di Rimini
Normative 28 Febbraio 2024
Ancora due mesi di tempo per i fabbricanti di disposivi medici su misura che devono rifare l’iscrizione al nuovo Registro telematico dei fabbricanti
Approfondimenti 26 Febbraio 2024
A fine mese scade il termine per rinnovare l’iscrizione. Devono farlo i fabbricanti di dispositivi medici su misura già registrati al registro fabbricanti prima del giugno 2023
Cronaca 15 Febbraio 2024
L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca
Lettere al Direttore 07 Febbraio 2024
Barbarossa: la sentenza ha scardinato un monolite che si è dimostrato un gigante d’argilla. Un risultato concreto che apre le porte ad un nuovo futuro
Savini: la sentenza non dice agli odontotecnici che saranno professione sanitaria ma semplicemente che potranno ricominciare l’iter per diventare tali
Marin, dalla sentenza molti punti fermi che Ministero ed Istituzioni dovranno tenerne conto, come la collocazione in ambito sanitario e l’esclusività della fabbricazione della protesi
Amerighi: riconosciuto un percorso di raggiunta maturazione del ruolo e delle attività svolte dagli odontotecnici tale da poter accordare loro l’ingresso nel novero delle professioni...