Sono stati trovati risultati.
Cronaca 26 Giugno 2017
Qualcuno li vede come un cavallo di Troia per consegnare gli ordini alla politica, qualcun altro addirittura prefigura un assalto all'ENPAM. I cento emendamenti solo all'articolo 3 del disegno di...
Cronaca 23 Marzo 2017
Centocinquanta ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza Liceo scientifico, se si sia o meno "tagliati" per affrontare la Facoltà di Medicina e la Professione del...
Normative 02 Marzo 2017
Inoperativa da tempo e "ufficialmente" giudicata incostituzionale per via della nomina di alcuni dei suoi componenti dalla Corte di Cassazione nell'ottobre dello scorso anno, dopo le pressioni di...
Approfondimenti 14 Febbraio 2017
La notizia della sentenza della Cassazione che ha "sospeso" l'espulsione di un iscritto all'Albo degli odontoiatri in attesa che possa occuparsene la CCEPS (vedi Odontoiatria33), ha confermato il...
Approfondimenti 13 Ottobre 2016
In merito alla recentissima sentenza della Corte Costituzionale che ha giudicato incostituzionali alcuni commi dell'art. 17 del DLGSCPS 13/09/1946 n° 233 per quanto concerne la nomina dei componenti...
Approfondimenti 22 Settembre 2016
1.200 procedimenti disciplinari in 4 anni di cui 484 a carico di iscritti all'Albo degli odontoiatri. Dati parziali calcolati sul 50% degli Ordini, quelli che hanno fornito i resoconti alla FNOMCeO,...
Cronaca 16 Settembre 2016
La crisi economica ed i lunghi tempi di attesa nelle strutture pubbliche stanno costringendo gli italiani a rinunciare alle cure, e non solo a quelle odontoiatriche. Molte le indagini che hanno...
Approfondimenti 11 Luglio 2016
Ad abolire era stato il decreto Bersani per favorire la concorrenza. Ora, sempre per favorire la concorrenza, la Commissione Lavoro del Sentato punta a reintrodurre nel Ddl sul lavoro autonomo, il...
Cronaca 11 Maggio 2016
Dal 29 novembre 2009 tutti gli iscritti ad un Ordine professionale hanno l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicare l'indirizzo al proprio Ordine che a...
Cronaca 26 Aprile 2016
E' stato approvato all'unanimità dalla Commissione igiene e sanità del Senato il disegno di legge "Norme varie in materia sanitaria" d'iniziativa governativa presentato dal Ministro...
Cronaca 19 Febbraio 2016
Troppo spesso nel parlare di Ordini professionali, si riscontra una grande confusione terminologica che non consente di portare a conclusione un ragionamento chiaro e compiuto.Senza alcuna pretesa di...
Cronaca 22 Gennaio 2016
Alla fine l'Agenzia delle Entrate ha ceduto alle pressioni delle associazioni di categoria e dell'Ordine ed ha concesso una proroga di 9 giorni per l'invio dei dati delle spese sanitarie sostenute...
Cronaca 03 Luglio 2015
Ci sono anche le delibere sull'applicabilità della normativa anticorruzione e trasparenza agli Ordini professionali, tra quelle poste in evidenza dal presidente dell'Autorità nazionale...
Approfondimenti 23 Aprile 2015
Il 1° aprile anche gli Omceo e la Federazione come le altre pubbliche amministrazioni hanno iniziato a ricevere le prime fatture elettroniche dai fornitori. Mentre il Governo accelera sulla...
Cronaca 31 Ottobre 2014
Tutti gli Ordini e i Collegi professionali sono soggetti alle norme contenute sia nella legge anticorruzione (190/2012), sia nel decreto legge sulla trasparenza (33/2013) e perciò tra i loro...
Cronaca 07 Ottobre 2014
È online il bilancio sociale Enpam 2013, un'analisi condotta secondo standard internazionali. Con il bilancio sociale 2013, la Fondazione Enpam ha fatto il punto su ciò che ha realizzato a...
Cronaca 21 Novembre 2013
L'aggiramento della normativa italiana, che prevede un meccanismo di programmazione tramite test di accesso alle Facoltà di Odontoiatria; il superamento delle Leggi, poste a garanzia della...
L'accordo Stato - Regioni del 19 Aprile 2012 ha stabilito in 150 crediti il debito formativo complessivo per il triennio 2011 - 2013 e ha previsto, inoltre, la possibilità, per tutti i...
È quasi stupito il presidente della Fnomceo Amedeo Bianco, di sentirsi chiedere un parere sul decreto attuativo della riforma delle professioni perché, secondo lui, tocca l'Ordine dei medici...
Come e perché liberalizzare, in che modo farlo, come armonizzare la riforma di tutti gli Ordini professionali mantenendo però le specificità delle singole professioni, in...