HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 2 risultati.


Può essere considerata una patologia psichiatrica e l’odontoiatra o l’ortodontista deve assecondare le richieste dei pazienti o opporsi se non c’è una esigenza clinica? Il...


Questa revisione valuta sistematicamente i dati di letteratura sull'esperienza di carie in persone con fibrosi cistica a paragone con quelli di persone sane...

di Lara Figini


Domani 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, ecco le informazioni che potrebbe essere utile condividere con i pazienti


Una revisione della letteratura ha indagato sulla correlazione in particolare per quanto riguarda la peri-implantite


La prof.ssa Nardi sottolinea il ruolo fondamentale di sentinella della salute del cavo orale e delle correlazioni con le patologie sistemiche ed indica i livelli di attenzione per...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Se dovessi indicare, da paziente un po’ più informato della media sul settore odontoiatrico, il più significativo tra i tanti cambiamenti che la professione odontoiatrica sta...

di Norberto Maccagno


Disponibili, online, su Dental Cadmos i 66 abstract inviati al Congresso nazionale sulla Osteonecrosi delle ossa mascellari denominato “ONJ (MRONJ) update 2024"


Una revisione della letteratura chiarisce i possibili effetti di questi farmaci a livello del cavo orale

di Arianna Bianchi


In questo studio è stata confrontata la prevalenza di parodontite apicale in soggetti affetti da malattie autoimmunitarie a confronto con la prevalenza di parodontite apicale in...

di Lara Figini


In uno studio caso-controllo, che verrà pubblicato prossimamente su Oral Surgery Oral Medicine Oral Phatology Oral Radiology 2023, gli autori hanno determinato se l'igiene orale fosse associata a...

di Lara Figini


World Sleep Day (17 marzo): Straumann Group e la dottoressa Paini svelano il ruolo da sentinella del dentista per la diagnosi e cura dei disturbi del sonno di cui soffrono 7,5...


Mezzofranco (SIMSO): un momento di informazione e sensibilizzazione verso i cittadini che deve coinvolgere anche l’odontoiatra nel suo ruolo di sentinella diagnostica


In una recente revisione sistematica, pubblicata su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno indagato la necessità della terapia antibiotica dopo il trattamento...

di Lara Figini


A livello globale si stima che fino al 15% della popolazione adulta abbia paura del dentista. Determinante è riuscire a diagnosticarla e cercare di aiutare il paziente a...

di Arianna Bianchi


O33Patologia Orale     24 Gennaio 2023

OSA Wellness Scale (OWS)

Dai ricercatori italiani un nuovo questionario per valutare la qualità della vita diurna del paziente con apnea ostruttiva notturna asintomatica (OSA) e sintomatica (OSAS)


In una recente revisione sistematica, pubblicata su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno ricercato e analizzato tutti gli studi disponibili in...

di Lara Figini


In uno studio preliminare, pubblicato su Dentomaxillofacial Radiology, gli autori hanno deciso di valutare l’efficacia degli ultrasuoni ad altissima frequenza per “esplorare” la mucosa orale

di Arianna Bianchi


In una revisione, che verrà pubblicata prossimamente sul Journal of American Dental Association, gli autori hanno effettuato una ricerca bibliografica tramite PubMed e Cochrane Library

di Lara Figini


Per la prof.ssa Nardi il focus deve essere quello di ridurre l’impatto delle terapie stesse mantenendone l’efficacia e questo passa anche dalla formazione

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La possibilità è valutata dallo studio IMPEDE in corso all’Università di Brescia. Anche gli studi odontoiatri privati possono contribuire allo sviluppo della ricerca


Il prof. Guastamacchia porta il suo parere sul tema della prima visita, su come svolgerla e le varie fasi di cui è composta, con una battuta finale su quella gratuita


Nel suo Agorà del Lunedì il prof. Gagliani analizza quanto indicato da WHO come obiettivi per il 2030 in tema di salute orale: prevenzione ma anche attenzione ai nuovi fattori di...

di Massimo Gagliani


Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...

di Norberto Maccagno


In uno studio di coorte retrospettivo negli USA, gli autori hanno condotto un’analisi della sopravvivenza globale e della qualità della vita di giovani pazienti con carcinoma orale a cellule...

di Lara Figini


Pagina di 1        1  
 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi