Sono stati trovati risultati.
O33Protesi 11 Maggio 2023
Valutazione dei costi e dello stato nutrizionale derivante della riabilitazione ad arcata dentale ridotta (SDA) come alternativa alla riabilitazione protesica convenzionale con...
di Lara Figini
O33Protesi 20 Aprile 2023
Rivivi l’intera giornata tenuta dal dott. Mauro Merli nell’ambito della Digital Dental Week in cui si analizzano le soluzioni digitali di riabilitazione protesica ...
O33Protesi 14 Aprile 2023
Rivivi il webinar tenuto dal dott. Mauro Bazzoli nell’ambito della Digital Dental Week in cui ci si interroga se le preparazioni verticali siano adatte per il flusso digitale...
Grazie a Smile Architect™ è possibile un cambio di paradigma nei piani di trattamento integrati orto-restaurativi: ecco come
O33Protesi 27 Marzo 2023
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry , gli autori hanno valutato il potenziale antimicrobico delle nanoparticelle di argento sintetizzate tramite tre metodi, inglobate...
di Lara Figini
3STEP è nuova disciplina che ha cercato di scardinare alcuni tabù dell’Odontoiatria classica e aprire lo sguardo dei clinici a future modalità di approccio
Interviste 14 Febbraio 2023
Sarà il tema del secondo Congresso Nazionale della SIPRO che si celebra questo fine settimana a Firenze. Ne abbiamo parlato, in video, con il presidente Alessandro Agnini
Una panoramica su componenti implantari e tecniche innovative per correggere gli impianti orientati verso il palato o l’area vestibolare dei denti, anche per i casi di...
Osservatorio Innovazione 02 Febbraio 2023
Da molti anni è chiaro a chiunque si occupi di implantologia che il punto nevralgico, decisivo per il successo a lungo termine della terapia, è la connessione tra impianto e abutment. Il gap della...
Approfondimenti 01 Febbraio 2023
A cura della Digital Dental Academy offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria al digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 22 Dicembre 2022
Considerazioni del prof. Ignazio Loi per migliorare la biointegrazione tra il manufatto protesico e i tessuti parodontali
Protesi 19 Dicembre 2022
Il flusso di lavoro di un mock-up dgitale unitamente all’utilizzo di innovative funzioni software per offrire ai pazienti restauri estetici e funzionalizzati in sole due sedute
Agorà del Lunedì 28 Novembre 2022
Alcune considerazioni del prof. Gagliani ragionando sulla storia delle ricostruzioni monolitiche e stratificate e sulle cause dei successi ed insuccessi
Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow il dott. Antonino Caciopo e l’odontotecnico Nicola Palladino, illustrano un caso protesico utilizzando metodiche digitali che consentono di azzerare le...
Agorà del Lunedì 24 Ottobre 2022
Alcune considerazioni del prof. Gagliani sulle revisioni che indagano come vengano adottate determinate procedure piuttosto che disquisire sul successo di materiali mal utilizzati ...
Interviste 21 Ottobre 2022
A fare il punto su Dentistry33 è il presidente della IAOCI International Academy of Ceramic Implantology Sammy Noumbissi. Ecco la sintesi del suo pensiero
Protesi 27 Settembre 2022
Stefano Granata presenta le procedure utilizzate basate sulla integrazione tra ottima clinica tradizionale e nuove tecnologie. Guarda la video relazione
Agorà del Lunedì 26 Settembre 2022
Per il prof. Gagliani la nuova via che l’odontoiatria di qualità deve percorrere è molto semplice: utilizzare materiali biocompatibili, tollerabili, duraturi nel tempo e facili da utilizzare
O33Strumenti e Materiali 05 Settembre 2022
In uno studio sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato se esiste una differenza significativa tra il rapporto di usura delle corone in disilicato di litio su impianto e i loro...
di Lara Figini
O33Conservativa 04 Luglio 2022
Nel lavoro pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health viene presentata una ricerca bibliografica al fine di analizzare sia l’estrusione ortodontica che...