HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Dopo la scadenza, la sanzione sarà molto più onerosa e proporzionale al ritardo del versamento. Le indicazioni di ENPAM


Si dovrà pagare in una unica rata, gli iscritti che hanno attivato l’addebito diretto potranno rateare il contributo


Oliveti: abbiamo visto il nostro patrimonio aumentare dai 12 miliardi ai 27 miliardi attuali, soldi tutti destinati a pagare le pensioni prossime venture


Le donne medico in attività sono più dei loro colleghi uomini. La tendenza già in atto da diversi anni, si è definitivamente consolidata statisticamente facendo segnare uno storico sorpasso


L’Ente previdenziale di medici e dentisti ricorda come mettersi in regola, se non si ha ancora compilato il modello D


Entro fine mese la scadenza del versamento dello 0,5% sul fatturato 2023 per le società odontoiatriche. ENPAM precisa quale fatturato contemplare nel versamento


Disponibile una guida per la compilazione del modello D. Il 6 settembre la scadenza per dichiarare il reddito libero professionale prodotto nel 2023


Oliveti (Enpam, Adepp): è una questione prima di tutto d’identità e di funzione sociale. I consigli ai giovani odontoiatri


Slitta al 6 settembre la scadenza per comunicare il proprio reddito attraverso il Modello D ad ENPAM, ecco cosa sapere


L’ENPAM ha pubblicato il bando per i sussidi neonatalità che possono arrivare fino a 8mila euro a figlio


Patrimonio sale di 1,6 miliardi di euro e registra un utile di 538milioni. Di euro Nel 2023 ENPAM ha erogato prestazioni previdenziali ed assistenziali per 3,34miliardi di euro


Gli attuali 10mila pensionati liberi professionisti prendono, in media, poco più di 16mila euro l’anno, ma il dato medio è falsato, spiegano da ENPAM indicando come fare a conoscere l’importo...


Medici e dentisti, anche liberi professionisti che decidono di andare in pensione dopo i 68 anni e fino ai 75, matureranno una pensione significativamente più alta


La manovra finanziaria non modifica i termini previsti per gli iscritti alla Quota B di ENPAM. Ecco quanto è possibile richiedere la pensione di anzianità e quella anticipata


Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione


Scaduto il 31 luglio, ecco come fare per rispettare l’obbligo. Intanto ENPAM sperimenta l’accesso all’area riservata con SPID


Anche quest’anno l’Enpam accompagna negli studi universitari i figli dei medici e dei dentisti che fanno libera professione


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2022. ENPAM ha pubblicato una guida online per farlo senza sbagliare


Sospesi e rinviati fino a 5 mesi il termine per adempimenti e pagamento contributi previdenziali. Le rate sospese saranno poi recuperate senza applicare sanzioni o interessi


Un contributo non più solo alle neo mamme ma anche ai papà e se i genitori sono entrambi medico o odontoiatri il sussidio è doppio


Cronaca     17 Maggio 2023

Nuovi mutui Enpam

Ampliate le possibilità per medici e dentisti, ora possono richiederli anche gli iscritti con più di 40 anni. Rimangono invariate le finalità dei finanziamenti


Patrimonio sale a 25,3 miliardi, pagate prestazioni per 2,9 miliardi. Oliveti: l’andamento dimostra che ENPAM sta governando la cosiddetta ‘gobba pensionistica’


Una decisione per un principio di equità e per non danneggiare gli iscritti che invece hanno sempre onorato le scadenze o pagato le maggiorazioni quando in ritardo


Fino al 29 gennaio si potrà pagare i contributi previdenziali 2022 non versati con una sanzione dell’1%, dopo la sanzione sale. Ancora possibile rateizzare il contributo 


Queste le regole per richiedere la pensione di vecchiaia o quella anticipata per gli iscritti alla Quota B ENPAM. 18mila euro anni l’assegno pensionistico annuale medio delle nuove pensioni degli...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi