HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


In una revisione sistematica, pubblicata sull’International Endodontic Journal di giugno 2022, gli autori hanno valutato l’effetto della radioterapia per HNC sullo stato pulpare

di Lara Figini


Un Lavoro pubblicato su Oral Diseases ha valutato l’efficacia di un gel di vitamina D a uso topico orale nella prevenzione della mucosite orale indotta da radioterapia

di Lara Figini


Queste le cause alternative rispetto a radioterapia e bifosfonati

di Lara Figini


Nei casi di pazienti affetti da tumori della testa e del collo è fortemente raccomandato tenere monitorizzata la loro salute oro-dentale da parte dell'odontoiatra sia prima che durante e dopo...


OBIETTIVI. Lo scopo di questo lavoro è illustrare i punti chiave del programma di gestione clinica dei pazienti affetti da cancro orale. MATERIALI E METODI. Nelle fasi iniziali della patologia,...


La prevenzione e il trattamento orale, sia a livello igienico sia dentale, prima di radioterapia per tumore maligno del distretto cervico-facciale, sono necessari per minimizzare le patologie...


Il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma orale prevede l’utilizzo di un protocollo di intervento integrato che comprende l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. L’efficacia della...


La radioterapia costituisce attualmente uno dei principali presidi terapeutici per il trattamento delle neoplasie del distretto cervico-facciale, da sola o in associazione con la terapia chirurgica....


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi