Sono stati trovati risultati.
Piena disponibilità ai Ministri Schillaci e Valditara per attivare percorsi di promozione alla salute dei bambini ed adolescenti
DiDomenica 15 Gennaio 2023
La foto di copertina me l’ha inviata il prof. Carlo Guastamacchia e ritrae un kit per l’igiene orale che aveva fatto veicolare con il Corriere dei Piccoli. Era il 1979. Per i...
Inchieste 06 Ottobre 2022
In occasione della Giornata mondiale del sorriso, una indagine svela emozioni e abitudini della popolazione. La psicoterapeuta spiega la tecnica del “Come se” per riprendere a sorridere...
O33Ricerca 19 Settembre 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Pharmacy & Bioallied Sciences di novembre 2021, gli autori hanno valutato l'effetto della menopausa sulla saliva e sulla salute orale
di Lara Figini
O33Igiene e Prevenzione 26 Aprile 2022
Un’indagine svolta in Italia su un campione di donne in età fertile mostra una diffusa disinformazione sulla salute orale di madri e bambini. Anche la conoscenza degli operatori sanitari in...
di Lara Figini
Una ricerca condotta da Laboratorio Adolescenza, in collaborazione con L’Università degli Studi di Milano, evidenza le criticità anche causate dalla pandemia
Inchieste 18 Marzo 2022
I dati dal Global Healthy Thinking Report 2021, il primo osservatorio mondiale sulla salute orale che ha coinvolto oltre 15mila pazienti in tutto il mondo. Gli Italiani quelli con la più alta...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale Straumann Group fa una riflessione sulle cure dentali che, non effettuate durante il periodo pandemico non sono state ancora completamente...
A Roma manifestazione con il past presidente FDI Gerhard Seeberger e la presidentessa uscente della Afghanistan’s National Dental Association Farzana Nawabi
Approfondimenti 18 Febbraio 2022
FDI chiede all’OMS di inserire nella bozza della strategia globale NCD (malattie non trasmissibili) anche le patologie riguardanti la salute orale
O33Igiene e Prevenzione 11 Gennaio 2022
In una revisione condotta da un gruppo di ricercatori italiani, pubblicata sull’European Journal of Paediatric Dentistry per indicare quali manifestazioni orali e dentali possono consentire una...
di Lara Figini
Cronaca 30 Settembre 2021
Ghirlanda: è necessario agire insieme a tutte le parti coinvolte per creare una reale cultura della prevenzione a 360° e dare un aiuto concreto alla popolazione sul territorio
Approfondimenti 23 Luglio 2021
L’obiettivo dell’auto check-up è quello di sensibilizzarli sull’importanza di mantenere comportamenti sani per la tutela della salute, cominciando da bocca e denti
O33Igiene e Prevenzione 13 Aprile 2021
Di recente l’OMS e i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno riconosciuto diversi fattori di rischio per l’infezione da Covid-19, tra cui l’età...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Febbraio 2021
Odontoiatra: medico o “slot machine” del sorriso? Riflessione del prof. Massimo Gagliani sul ruolo del dentista
O33Igiene e Prevenzione 29 Aprile 2020
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce la salute orale come uno stato della bocca privo di dolore a livello facciale, privo di patologie orali e di disturbi in...
di Lara Figini
Interviste 27 Novembre 2019
Cosa si può fare per migliorare la prevenzione ed il ruolo delle Società Scientifiche. Lo abbiamo chiesto al presidente SIOI che propone un piano nazionale per la prevenzione della salute orale
O33Ricerca 12 Novembre 2019
Si dice spesso che la cavità orale è la finestra sulla salute generale e le condizioni sistemiche hanno molte manifestazioni orali. Purtroppo, però, l’integrazione delle...
di Lara Figini
DiDomenica 27 Ottobre 2019
Tra le tante pubblicità create in questi anni per promuovere il Mese della Prevenzione Dentale, la mia preferita è quella che ritrae un bambino con il papà davanti allo specchio...
Cronaca 08 Ottobre 2019
Il prof. Habib Benzian interviene sulla questione: la salute della bocca non è qualcosa di separato dal resto, serve una riforma delle cure in 5 punti