HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Uno studio in vitro per valutare l'efficacia antimicrobica dei sigillanti endodontici contro Staphylococcus aureus e Streptococcus mutans


È recente l'adesione anche dell'American Dental Association (Ada) a "Choosing wisely" (scegliendo saggiamente) - iniziativa varata nel 2012 dalla Fondazione ABIM (American Board of Internal...


Sebbene la prevalenza di carie sia in drastica diminuzione nei paesi industrializzati, la presenza di lesioni cariose in bambini sotto i dodici anni è ancora elevata e procura un carico...


Obiettivi. Fare il punto sulle principali procedure a oggi riconosciute efficaci nel prevenire la patologia cariosa o nel contrastarne le prime fasi.Materiali e metodi. È stata effettuata una...


Obiettivi. Evidenziare e quantificare la presenza di bisfenolo A (BPA), sostanza dalle proprietà simil-estrogeniche, in campioni di saliva umana raccolti prima dell’applicazione di un sigillante...


I materiali odontoiatrici utilizzati in pedodonzia sono efficaci ma contengono sempre più spesso derivati del bisfenolo A (BPA), una sostanza impiegata nella produzione di resine e materiali...


E’ possibile che i sigillanti dentali siano nocivi a causa dei materiali che li compongono? Pur essendo spesso sotto esame, in particolare per il contenuto di bisfenolo A (BPA) di alcuni di essi, i...


Nonostante la sigillatura rappresenti una metodica ormai consolidata nella prevenzione dell’insorgenza del processo carioso, non sono state a oggi identificate procedure standardizzate di controllo...


Al giorno d’oggi la carie rappresenta una patologia ancora molto diffusa che colpisce un gran numero di individui fin dall’età di 3 anni. Per questo tipo di patologia la prevenzione nei suoi...


La forza di adesione allo smalto di un materiale per sigillatura misurata in vitro può essere considerata come un indicatore della capacità ritentiva del materiale in vivo. Obiettivo del lavoro è...


Obiettivo del lavoro è valutare il comportamento di nuovi sigillanti a viraggio cromatico, sia in vitro sia in vivo, per quanto riguarda la loro capacità di penetrazione e di diffusione, quindi di...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi