Sono stati trovati 0 risultati.
O33Implantologia 22 Febbraio 2023
In uno studio sperimentale in vitro, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno valutato l'accumulo di ioni, nel sangue e negli organi, di particelle metalliche di titanio
di Lara Figini
O33Implantologia 11 Giugno 2019
La documentazione radiografica pre e post-trattamento è ormai diventata fondamentale in implantologia sia per una corretta pianificazione che per i controlli a distanza. La radiografia...
di Lara Figini
O33Implantologia 10 Giugno 2019
In molte aree dell’odontoiatria restaurativa, i materiali non metallici offrono un’alternativa ai restauri tradizionali, garantendo al contempo alti livelli di...
O33Strumenti e Materiali 27 Aprile 2010
Obiettivi. Descrivere l’utilizzo delle metodiche CAD-CAM nella costruzione di pilastri protesici implantari in titanio, personalizzati. Materiali e metodi. Dopo aver valutato i diversi...
O33Strumenti e Materiali 30 Giugno 2009
Obiettivi. Scopo del lavoro è la valutazione delle peculiarità delle ceramiche titanio specifiche, con particolare attenzione alle differenze rispetto alle ceramiche ad alta temperatura di fusione,...
O33Implantologia 30 Aprile 2009
Riassunto¦ Obiettivi. Nel presente lavoro vengono analizzate le caratteristiche ultramicroscopiche e composizionali di campioni di titanio di grado 2 a seguito di vari trattamenti di superficie.¦...
O33Protesi 30 Settembre 2006
Viene descritto un caso clinico ad alto impatto estetico e funzionale al fine di verificare la predicibilità di una protesi scheletrata con attacchi. Dopo le estrazioni degli elementi compromessi...