HOME - Chirurgia Orale
 
 
15 Maggio 2006

Danno biologico temporaneo nell’avulsione dei decidui

di D. Betti, *D. Pescarolo


L’avulsione traumatica di un elemento dentario deciduo può avere conseguenze rilevanti sia sul piano del danno biologico temporaneo, sia su quello del danno emergente immediato ed anche futuro, nel caso di agenesia della gemma permanente. In quest’ultima fattispecie, poi, in campo penale si configura addirittura l’aggravante di lesione personale con indebolimento permanente d’organo. Partendo dai valori percentuali presenti nelle usuali tabelle orientative di valutazione medico-legale per la perdita di elementi dentari permanenti, si è cercato di trasporre in termini proporzionali le percentuali da attribuire all’avulsione di denti decidui sotto il profilo del danno biologico temporaneo, traducendolo in termini concreti di quantificazione come numero di giorni di inabilità temporanea totale o parziale.

Juridical importance of temporary functional impairment due to traumatic loss of primary teeth
The consequences of traumatic loss of primary teeth are usually underestimated in legal dentistry. On the contrary they should be considered because of the significant functional impairment that arises, especially when tooth loss occurs much earlier than normal. In the rarer - but most important condition - of congenitally missing teeth this estimate becomes even more important. In this paper the Authors propose a method to evaluate the score values of primary teeth to be used when functional impairment and permanent damage must be assessed in a Court.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Padova - CLOPD
Insegnamento di Medicina Legale Speciale
Titolare: prof. D. Betti
*Odontologo forense

Dental Cadmos 2006; 5: 111-16

Articoli correlati

Esistono numerose tecniche di programmazione degli interventi di chirurgia ortognatica; la metodica di solito preferita si basa sull’utilizzo di modelli chirurgici in gesso montati su articolatore...


Pazienti in età geriatrica hanno specifiche problematiche mediche che richiedono operatori odontoiatrici con educazione medica e attitudine agli anziani. I trattamenti odontoiatrici in questa...


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi