La chirurgia plastica parodontale (CPP) comprende numerose tecniche chirurgiche affidabili che vengono effettuate per esigenze estetiche. Lo scopo di questo case report è quello di suggerire che la CPP può essere altrettanto efficace quale parte integrante di un trattamento multidisciplinare nel recupero funzionale e nel ripristino della salute di un elemento dentario compromesso parodontalmente. Il caso presentato coinvolge un primo molare superiore affetto da una profonda recessione gengivale associata all’esposizione della forcazione con severa eruzione passiva secondaria alla perdita dell’elemento dentario antagonista. La terapia è consistita in un lembo parodontale spostato lateralmente e coronalmente, associato a un innesto connettivale previa terapia endodontica dell’elemento dentario in questione. Una corona in metallo-ceramica è stata infine confezionata per ristabilire un corretto piano occlusale previa sostituzione dell’elemento mancante antagonista mediante protesi parziale fissa.
Periodontal plastic surgery before prosthetic treatment of a molar tooth. A case report
Periodontal Plastic Surgery (PPS) comprises many reliable surgical techniques performed for aesthetics purposes. The aim of this case report is to suggest that PPS may be effective, as part of a comprehensive treatment plan, in restoring health and function of periodontally compromised teeth. A first maxillary molar with deep gingival recession, initial buccal furcation involvement and severely overeruption due to loss of opposing tooth was treated by a combined laterally and coronally positioned flap together with a connective tissue graft after endodontic therapy. A metal-ceramic crown was then applied to re-establish a correct occlusal plane together with substitution of the opposing tooth by a fixed bridge.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Torino
Cattedra di Odontostomatologia
Titolare: prof. C. Debernardi
*Libero professionista, Pinerolo (TO)
Dental Cadmos 2007; 8: 81-89
O33implantologia 15 Maggio 2006
Nel campo della chirurgia preprotesica dei mascellari atrofici è importante che il chirurgo preveda le conseguenze dell’atto chirurgico e dei risultati a lungo termine dopo un adeguato periodo di...
O33parodontologia 14 Ottobre 2020
In uno studio, pubblicato su Acta Odontologica Scandinavica, gli autori hanno valutato la consapevolezza dei pazienti circa le proprie recessioni gengivali, l’impatto sulla...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 23 Ottobre 2019
Lo sviluppo delle recessioni gengivali è stato associato al trattamento ortodontico; tuttavia, un’eziologia chiara è ancora sconosciuta.La recessione gengivale è definita...
O33protesi 30 Settembre 2007
Obiettivo dello studio è stato valutare l’indice di recessione gengivale, l’indice di sanguinamento dei tessuti, ossia la reazione dei tessuti molli, durante il trattamento con laser a diodo o...
O33parodontologia 20 Settembre 2007
La ricopertura radicolare è sempre stata nel corso degli anni un argomento di interesse per il clinico ed è per questo che in letteratura esistono molti lavori che riguardano la chirurgia...
Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...
Agorà del Lunedì 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
Cronaca 05 Giugno 2023
In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità
Cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno