HOME - Chirurgia Orale
 
 
04 Febbraio 2019

Alterazioni dello sviluppo delle arcate dentali dopo chirurgia primaria nelle labioschisi e labio-palatoschisi


di Lara Figini


Le labio e labio-palatoschisi (CLP) sono l’anomalia craniofacciale più diffusa negli esseri umani e per riabilitare l‘individuo colpito sono necessari numerosi interventi chirurgici.

La cheiloplastica e la palatoplastica vengono eseguite nei mesi successivi alla nascita del bambino, e sebbene questi interventi chirurgici di ricostruzione anatomica aiutino l’aspetto funzionale, possono però d’altro canto limitare la crescita 3-dimensionale (3D) delle arcate dentali.

Tipologia di ricerca e modalità di analisi
In uno studio clinico, pubblicato su OOO di dicembre 2018 gli autori hanno eseguito un'analisi morfometrica longitudinale delle alterazioni delle arcate dentali mascellari in bambini con labio e palatoschisi prima e dopo gli interventi primari tradizionalmente eseguiti per correggere la malformazione di labbro e/o palato utilizzando una stereofotogrammetria tridimensionale.

Gli autori hanno rilevato i calchi dentali di 60 bambini con labbro leporino unilaterale completo (UCL) e labbro e palato leporino completo unilaterale (UCLP). Gli archi dentali sono stati valutati prima della cheiloplastica (T1), dopo la cheiloplastica (T2) e 1 anno dopo la palato-plastica (T3). Il t-test indipendente e il Mann-Whitney U test sono stati utilizzati per i confronti tra i gruppi e il t-test accoppiato, il test di Wilcoxon e l'analisi della varianza a misure ripetute (ANOVA), seguita dal test di Tukey, sono stati utilizzati per i confronti tra gruppi.

Risultati
Al tempo T1, le distanze intercanine e intertuberosità nel gruppo UCLP sono risultate essere statisticamente superiori a quelle del gruppo UCL. Al tempo T2, le dimensioni mascellari sono aumentate in modo significativo, a eccezione della distanza intertuberosità in UCL. Tra T1 e T3, la distanza intercanina e la lunghezza anteriore sono risultate diminuite significativamente, mentre la distanza intertuberosità e la lunghezza totale del palato aumentate in modo significativo.

Conclusioni
Dai dati emersi da questo studio, che debbono però trovare conferma con altri lavori analoghi, si può concludere che la chirurgia primaria delle labbra altera evidentemente lo sviluppo delle arcate dentali nei bambini con UCLP. La chirurgia del palato primario interferisce con la crescita della regione palatale anteriore nel gruppo UCLP. Bambini con UCLP manifestano uno sviluppo più limitato dell'arcata dentale mascellare rispetto ai bambini con UCL.

Implicazioni cliniche  
Analizzare e comprendere la crescita delle arcate dentali negli invidui con labioschisi e labio-palatoschisi è importante per permettere di eseguire un miglior approccio terapeutico per la riabilitazione di questi pazienti.

Per approfondire
Eloà Cristina Passucci Ambrosio, Chiarella Sforza, Marcio De Menezes, Daniele Gibelli, Marina Codari, Cleide Felıcio Carvalho Carrara, Maria Aparecida Andrade Moreira Machado, Thais Marchini Oliveira. Longitudinal morphometric analysis of dental arch of children with cleft lip and palate: 3D stereophotogrammetry study. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol 2018;126:463-8.

Articoli correlati

Lo studio valuta l'effetto dei corticosteroidi sul dolore acuto post-operatorio nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico di estrazione dei terzi molari mandibolari

di Lara Figini


Immagine di repertorio

Come gestire i pazienti in terapia cronica con farmaci glucosteroidi in vista di interventi di chirurgia odontoiatrica minore

di Lara Figini


In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...

di Lara Figini


In una revisione, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato quale potesse essere la chiusura migliore per prevenire le complicanze post-operatorie dopo...

di Lara Figini


In uno studio statunitense, pubblicato sul Journal of American Dental Association, gli autori hanno eseguito una revisione retrospettiva dei pazienti di età pari o superiore a 12...

di Lara Figini


I soggetti affetti da labiopalatoschisi sono sottoposti fin dalla nascita a numerosi interventi rivolti alla correzione dei difetti dei tessuti duri e molli, intra ed extraorali. In età adulta si...


Sono numerose le osservazioni relative a un aumento di incidenza di talune malformazioni congenite, e tra queste delle varie forme di labiopalatoschisi, nei bambini nati da genitori esposti in...


Il labbro leporino e la palatoschisi sono malformazioni che colpiscono con maggiore incidenza i bambini che nascono nei paesi in via di sviluppo. Per un bimbo la malformazione comporta non solo...


In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Oral Maxillofacial Pathology, gli autori hanno studiato e indagato se vi potesse essere una correlazione tra i cambiamenti della mucosa orale e il...

di Lara Figini


In una revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Endodontics, gli autori hanno valutato sistematicamente gli effetti clinici e radiografici dell’applicazione di forze ortodontiche...

di Lara Figini


La salute orale ha un impatto significativo sulla qualita` della vita delle persone. Una buona salute orale consente di soddisfare i bisogni essenziali, come mangiare in maniera adeguata, gustare i...


ObiettiviDescrivere gli effetti delle terapie multimodali in pazienti affetti da rabdomiosarcoma (RMS) del capo e del collo e valutarne l’approccio terapeutico.Materiali e metodiRiportiamo un caso...


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi