Una paziente di 70 anni si presenta presso il nostro studio per un primo premolare superiore fratturato.
Il dente 24 aveva precedentemente subito un importante restauro in composito che non era più presente al momento dell’appuntamento dentale.
Per mezzo di una delicata tecnica di estrazione si è riusciti a preservare il setto interradicolare. Luxator® P4 (dual edge, lilac) dotato di una punta sottilissima è stato utilizzato nella fase iniziale della rescissione delle fibre di Sharpey, seguito da Luxator P1 (verde) una volta ampliato lo spazio contenente il legamento parodontale.
I periotomi Luxator® P-series e Luxator® Periotome vanno utilizzati unicamente per recidere il legamento parodontale e mai per elevare l’elemento dentario.
Figg. 1, 2 Il dente 24 si presenta gravemente cariato fino al bordo dell’osso marginale.
Figg. 3-5 Il dente è lussato con Luxator® P4 (Dual Edge, viola).
Figg. 6-8 La lussazione continua con Luxator® P1 (verde) una volta creato uno spazio sufficiente.
Fig. 9 Il dente viene rimosso con l'aiuto di una pinzetta diamantata.
Fig. 10 Durante la lussazione, la radice palatinale viene fratturata e rimane ancorata nell’alveolo.
Figg. 11-13 La radice fratturata viene accuratamente lussata con Luxator® P1 (verde) e Luxator® Periotome L3S.
Figg. 14-16 Il resto della radice può essere rimosso con l’aiuto di una pinzetta diamantata.
Luxator® è un marchio registrato di proprietà di Directa AB. Tutti gli strumenti Luxator® sono fabbricati in Svezia dalla Directa AB.
Con il contributo non condizionate di DirectaDental
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33chirurgia-orale 12 Dicembre 2024
Questo studio determina se la somministrazione di antibiotici preoperatori possa migliorare i risultati chirurgici dopo la chiusura delle comunicazioni...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 01 Luglio 2024
La revisione valuta le opzioni terapeutiche per la ricostruzione della papilla interdentale persa e ne analizza la loro efficacia
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 29 Maggio 2024
Gli strumenti e procedure per utilizzare il dente naturale per la rigenerazione ossea. Scarica il capitolo della dott.ssa Minetti tratto dal libro EDRA
chirurgia-orale 22 Maggio 2024
Lo studio valuta l’efficacia di un dispositivo medico a base di olio arricchito di ossigeno nel ridurre il processo infiammatorio locale, il dolore e il disagio del paziente ...
chirurgia-orale 16 Maggio 2024
Il caso clinico presentato riguarda il trattamento combinato di due siti in area estetica: 1.2 trattato mediante tecnica di ridge preservation e 1.1 trattato con impianto...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap