In uno studio descrittivo, pubblicato sul Journal of Prosthodontic, gli autori hanno introdotto la classificazione delle legature con filo interdentale utilizzate durante il posizionamento della diga di gomma, utili per ottimizzare questa procedura in odontoiatria
La pandemia da SARS-CoV-2 (Covid-19) ha reso la diga di gomma (RD) uno strumento indispensabile per la maggior parte delle procedure odontoiatriche, in quanto come misura preventiva è in grado di proteggere gli operatori dal rischio di contagio a causa dell'esposizione a saliva, sangue e aerosol/goccioline prodotti durante le manovre odontoiatriche. Studi di letteratura hanno evidenziato che una volta posizionata la diga in maniera adeguata...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Se hai un codice coupon, clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyagora-del-lunedi 19 Marzo 2023
La scelta tra conservare un elemento oppure eliminarlo e posizionare un impianto è tra le più frequenti e risolta in base alle competenze del professionista, per il prof. Gagliani la questione deve...
clinical-arena 12 Marzo 2023
Da sempre l’informazione proposta da Odontoiatria33 non solo è a 360° per tutto il settore dentale ma tocca tutti gli argomenti di interesse: cronaca,...
di Dino Re
O33conservativa 07 Marzo 2023
Nello studio osservazionale, pubblicato sul The Journal of American Dental Association, gli autori hanno esaminato il comportamento e la prognosi dei denti incrinati a 3 anni di distanza...
di Lara Figini
3STEP è nuova disciplina che ha cercato di scardinare alcuni tabù dell’Odontoiatria classica e aprire lo sguardo dei clinici a future modalità di approccio
Sedute di igiene e sbiancamenti, allineatori ma anche faccette tra le soluzioni più richieste. Prof. Breschi: oggi la tecnologia ci consente interventi minimante o per nulla invasivi
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni