HOME - Chirurgia Orale
 
 
15 Maggio 2006

Schemi di prevenzione del rischio di complicanze mediche

di M. Ragonesi


Pazienti in età geriatrica hanno specifiche problematiche mediche che richiedono operatori odontoiatrici con educazione medica e attitudine agli anziani. I trattamenti odontoiatrici in questa categoria di pazienti spesso richiedono misure preventive in relazione al rischio di complicanze mediche. Nel lavoro di seguito proposto sono discusse le principali strategie di prevenzione del rischio di complicazioni mediche.

Prevention of medical complications in elderly dental patients
Elderly patients often have special medical problems. This means that dentists need to have a wide medical education and a friendly attitude towards the elderly. In those patients, dental treatment often requires preventive measures aimed to avoid the risk of medical complications. In this paper this particular type of prevention is discussed.

Qualifiche Autore:
SIOG (Società Italiana di Odontostomatologia Geriatrica)  
GGG (Gruppo Geriatrico Genovese)



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Esistono numerose tecniche di programmazione degli interventi di chirurgia ortognatica; la metodica di solito preferita si basa sull’utilizzo di modelli chirurgici in gesso montati su articolatore...


L’avulsione traumatica di un elemento dentario deciduo può avere conseguenze rilevanti sia sul piano del danno biologico temporaneo, sia su quello del danno emergente immediato ed anche futuro,...


Mentre la popolazione dei Paesi industrializzati invecchia, gli esperti ipotizzano che una delle specializzazioni possibili per l'odontoiatria del futuro sia la cura degli anziani. La popolazione...


Lo studio odontoiatrico dovrà essere adattato alle esigenze degli anziani e ai problemi che potrebbero incontrare nell'accedervi, prevedendo per esempio la presenza di ascensori per...


L'incremento del numero delle persone anziane comporta anche un cambiamento nelle malattie maggiormente presenti nella popolazione con il prevedibile aumento di quelle che caratterizzano l'età...


In Nord America è stata individuata da tempo la necessità di un percorso di studi che prepari i professionisti ad affrontare le esigenze di salute orale della crescente popolazione...


Sono presentati i dati di uno screening condotto nel 2004 della popolazione geriatrica, sia autosufficiente che non, nel territorio di competenza della Fondazione Don Gnocchi dalla Clinica...


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi