HOME - Chirurgia Orale
 
 
28 Febbraio 2006

Prelievo sottoepiteliale di tessuto connettivo dal palato

di F. Belleggia, S. Ricci, M. Gargari, C. Arcuri


In questo lavoro gli Autori analizzano le tecniche chirurgiche utilizzate per ottenere un prelievo di tessuto connettivo (CTG) dal palato.
Negli ultimi anni il CTG ha assunto maggiore importanza come opzione di trattamento delle recessioni gengivali, discrepanze di spessore di cresta, coinvolgimento delle formazioni e la gestione dei tessuti perimplantari. Da quando Edel nel 1974 descrisse la tecnica trap-door, sono stati proposti numerosi approcci chirurgici per prelevare un CTG. Vengono discussi indicazioni e controindicazioni, vantaggi e svantaggi di diverse procedure chirurgiche. Sono illustrati, con riferimento alla scheda tecnica chirurgica, due casi clinici in cui sono utilizzate la tecnica dell’incisione lineare e la tecnica dell’incisione a forma di L.

Subepithelial connective tissue taken from the palate
In this paper the Authors analyse existing surgical techniques to take a subepithelial connective tissue graft (CTG) from the palate. In the last years CTG has become an important treatment option for gingival recession, ridge deficiencies, furcation involvement and tissue management of implant sites. Several surgical approaches have been proposed for CTG since Edel described his trap-door technique in 1974. Indications and contra-indications, advantages and disadvantages of different approaches of flap design are analyzed. The Authors also show two clinical cases where a single incision and a L shaped design are used for CTG.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Ospedale San Giovanni Calibita "Fatebenefratelli" - Isola Tiberina, Roma
AfaR - UOC di Odontoiatria
Direttore: prof. C. Arcuri



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi