La ricopertura delle recessioni gengivali è diventata una parte rilevante della terapia parodontale dal momento che è in continuo aumento la richiesta di un risultato estetico da parte dei pazienti. Il lembo a riposizionamento coronale permette di trattare efficacemente anche recessioni gengivali multiple in presenza di un’adeguata quantità di tessuto cheratinizzato apicalmente alle lesioni. Il caso presentato è stato trattato con due interventi di questo tipo in due settori diversi del caco orale. Nel primo intervento, al lembo vestibolare è stato associato lo scollamento di un lembo palatino con la conservazione della papilla per trattare una tasca in quella zona; nel secondo intervento, il mese successivo, si è semplicemente abbinato al lembo un innesto di connettivo per compensare la perdita di sostanza dentaria radicolare associata alle recessioni.
Coronally positioned pedicle flap for root coverage: a case report
Soft tissue root coverage in gingival recession has become a major part of current periodontal treatment, as periodontal aesthetics has become increasingly important in current dental practice. The coronally positioned pedicle flap is a predictable procedure to achieve soft tissue root coverege, even in case of multiple gingival recessions, when there is adequate keratinized gingival above the lesions. This surgical technique was used twice in the case reported by the Authors. At first, a buccal coronally positioned pedicle flap was used together with a palatal flap for papillar maintenance to treat a pocket. One month later, a second buccal flap was mobilized and a connective tissue graft was placed to compensate tissue loss associated with recessions. After 12 months complete root coverage was obtained.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
prof. a c. di Parodontologia I
*Cattedra di Parodontologia
Titolare: prof. A. Forabosco
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
cronaca 26 Maggio 2023
Per le Società scientifiche si apre uno scenario di rischi e di incertezza anche su molti elementi tecnici ed amministrativi
normative 25 Maggio 2023
Tra le novità anche la possibilità di partecipare ai concorsi per dirigente odontoiatra nel SSN senza specialità e la possibilità di iscriversi al doppio albo per chi è laureato sia in medicina...
RiassuntoIl paziente presenta un diastema tra gli elementi 21-11 e uno spazio tra l’11 e il 12 con conseguente deficit estetico. Durante la fase diagnostica iniziale viene...
normative 18 Maggio 2023
Medicina estetica, doppia iscrizione all’albo e possibilità di partecipare ai concorsi pubblici nel SSN senza la specialità. Il testo ora passa al Senato
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette
Aziende 29 Maggio 2023
Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...