HOME - Chirurgia Orale
 
 
15 Giugno 2006

La germectomia dei terzi molari inferiori

di F. Belleggia, S. Ricci, M. De Luca, M. Gargari, C. Arcuri


La germectomia è una tecnica chirurgica che permette la rimozione precoce dei denti. I terzi molari inferiori sono spesso soggetti ad anomalie di eruzione, quali la ritenzione o l’inclusione dentaria, dovute alla carenza di spazio necessario per l’eruzione del terzo molare inferiore. La ritenzione o l’inclusione del terzo molare inferiore può essere asintomatica o può causare pericoronite, carie, lesioni parodontali, cisti follicolari, nevralgie trigeminali per compressione del nervo alveolare inferiore, frattura mandibolare per erosione dell’angolo mandibolare, disordini temporo-mandibolari. La germectomia precoce o tardiva è una tecnica chirurgica utile per evitare l’instaurarsi delle suddette patologie, diminuisce il rischio di complicanze post-operatorie, prima fra tutte il danno al nervo alveolare inferiore.

Lower third molars germectomy
Germectomy is a surgical approach that allows the early extraction of teeth before their eruption. Lower third molars are often affected by abnormal eruption, resulting in tooth retention or tooth impaction, due to lack of space for their eruption pathway. Retention or impaction of lower third molars can be asymptomatic or cause pericoronitis, caries, periodontal disease, follicular cysts, trigeminal nevralgia by inferior alveolar nerve compression, mandibular fracture by angle bone erosion, temporo-mandibular joint disorders. Malocclusions, such as lower arch dental crowding, seam to be determined by lower third molars inclusion. Early and late germectomy is a useful way to avoid such complications.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Ospedale  "Fatebenefratelli" AfaR - Isola Tiberina, Roma
UOC di Odontoiatria
Direttore: prof. C. Arcuri



Articoli correlati

Lo studio valuta l'effetto dei corticosteroidi sul dolore acuto post-operatorio nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico di estrazione dei terzi molari mandibolari

di Lara Figini


In uno studio prospettico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato la prognosi dei secondi molari con riassorbimento esterno della radice causato dai terzi molari inclusi...

di Lara Figini


In un recentissimo studio genetico, pubblicato sull’Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’associazione tra i polimorfismi genetici e le...

di Lara Figini


In uno studio retrospettivo, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno indagato gli effetti che i terzi mandibolari impattati (MTM) possono avere su se stessi e sui denti...

di Lara Figini


La chirurgia del terzo molare è la più comune procedura in chirurgia orale, e le sue più frequenti complicanze o disagi post-operatori sono il dolore, il gonfiore e il...

di Lara Figini


Previa anestesia locale con mepivacaina 2% e adrenalina 1:100.000 al nervo alveolare inferiore e al nervo vestibolare viene eseguito, con la lama di bisturi 15C, un lembo triangolare...


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi