Da quando, per legge, non è stato più possibile fare dimostrazioni pubbliche, in occasione di congressi, con interventi diretti dal vivo, è drammaticamente aumentata la difficoltà nell’aggiornare i colleghi.
La lungimiranza, l’organizzazione (e la propensione al rischio…) degli Amici di Brugg, hanno permesso di superare questo scoglio in maniera davvero straordinaria. Infatti, affittando un satellite (che costa un po’ di più dell’affitto di una bicicletta…) gli “Amici” hanno saputo superare ogni difficoltà, mettendo a disposizione dei colleghi, per una vasta gamma di temi, i seguenti “servizi”:
- in un’ora molto comoda (18,30-20,30) e in una sede molto comoda (un deposito dentale della propria città) i colleghi possono assistere, in diretta, all’esecuzione di un intervento di chirurgia, conservativa, protesi, implantologia eccetera, come se fossero accanto all’operatore…
- e anche meglio. Infatti le riprese effettuate da Salvatore Bellocco e dalla sua eccezionale squadra permettono di seguire, a distanza di microscopio, qualsiasi tappa di ogni sia pur complesso intervento;
- ma c’è di più: tutti i presenti in sala possono chiedere, in diretta e con risposta immediata, che sia chiarito ogni proprio dubbio. Un “aiutante”, accanto all’operatore e un “tutor”, in sala, fanno da portavoce durante queste fasi “interattive” della trasmissione;
- ultimo ma non infimo, anzi, fondamentale: questo sistema satellitare, offerto al collega a un costo accettabilissimo, permette a centinaia di dentisti, contemporaneamente “catechizzati” in tutta Italia, di avere una visione comune per problemi che non possono e non debbono essere affrontati in ordine sparso e senza un approccio di vera Scuola.
Elogi, dunque, agli Amici di Brugg, che hanno saputo guardare lontano e proporre a tutta la professione un tipo di ECM efficiente e, soprattutto, straordinariamente efficace: si impara, ragazzi, e come si impara!
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
dentechstry 14 Ottobre 2024
Protagonista dell’ottava puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica è il prof. Stefano Pagano. Si parla di formazione, nuove...
In occasione della Giornata nazionale dell’Igienista dentale la prof.ssa Nardi riflette sul ruolo centrale dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33chirurgia-orale 04 Ottobre 2023
Il rialzo di seno mascellare tramite un approccio laterale rappresenta un’opzione prevedibile e predicibile per l’aumento del volume osseo a livello del mascellare posteriore...
igienisti-dentali 17 Maggio 2023
Un evento in Expodental fa il punto, ecco l’anticipazione della proff.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 09 Maggio 2023
Corso di Alta Formazione presso l’Università Sapienza di Roma. La domanda d’iscrizione entro il 26 maggio 2023. Direttore: prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 05 Aprile 2023
Presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillofacciali de Sapienza di Roma. Domanda di ammissione entro il 5 maggio, direttore scientifico prof.ssa Nardi
agora-della-domenica 25 Luglio 2022
Non sempre le nuove tecnologie hanno interfacce così intuitive da essere assimilabili in poco tempo. Da questa constatazione nata dalla lettura di un lavoro scientifico, le considerazioni del prof....
agora-della-domenica 21 Febbraio 2022
“Se ti insegnerò a giudicare con strumenti idonei, potrai interpretare per il giusto verso ogni presunta novità”. E’ questo il fine della formazione per il prof. Gagliani, ma oggi è così?
O33gestione-dello-studio 11 Febbraio 2022
Confermata anche per il 2022 la possibilità, per i professionisti, di detrarre le spese sostenute per la formazione. Attenzione ai limiti per gli studi associati
didomenica 14 Novembre 2021
Sulla pandemia, quanto tutto sarà passato e sedimentato, credo che un ragionamento sull’informazione la si dovrà fare. L’eccezionalità e drammaticità della situazione ha portato...
agora-della-domenica 26 Luglio 2021
Riflessioni del prof. Gagliani sul periodo trascorso e quello che verrà dal punto di vista dell’aggiornamento culturale e della professione
interviste 29 Aprile 2021
Video intervista al prof. Giovanni Zucchelli sui progetti IAO per la formazione e l’aggiornamento verso i soci, ma anche riflessioni sulle relazioni online e l’evoluzione dell’implantologia
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi