HOME - Chirurgia Orale
 
 
20 Settembre 2007

Trattamento ambulatoriale della sialolitiasi sottomandibolare

di A. Pispero, A. Achilli, G. Lodi, A. Sardella


Gli Autori presentano una breve revisione della letteratura sulla sialolitiasi sottomandibolare riportando i processi di formazione dei calcoli, le manifestazioni cliniche delle lesioni, le opportune indagini strumentali e soffermandosi in particolare sulle modalità di trattamento ambulatoriale dei calcoli situati nei due terzi anteriori del dotto escretore.
Secondo la letteratura, la rimozione chirurgica del calcolo risulta essere la tecnica più efficace; come valida alternativa sono indicate l’endoscopia e la litotripsia, laddove la chirurgia comporterebbe un eccessivo sacrificio biologico.
È infine riportato un caso clinico di sialolitiasi sottomandibolare trattato con isolamento del dotto escretore e rimozione della lesione con successiva sialodocoplastica.

Out-patient treatment of submandibular sialolithiasis
The Authors present a short review of the literature about submandibular sialolithiasis, including stone formation, clinical manifestations and instrumental diagnosis. In particular the paper deals with the outpatient surgical treatment of stones obstructing the anterior portion of Warthon’s duct. According to the literature surgical excision is still the most effective technique; endoscopy and lithotripsy may be an indicated alternative when a surgical excision will cause excessive tissue loss.
A case of submandibular sialolithiasis treated with Warthon’s duct isolation and stone excision followed by surgical modification of duct is also reported.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria
Unità di Medicina e Patologia orale
Responsabile: prof. A. Carrassi



Articoli correlati

ObiettiviI casi di scialoliti giganti riportati in letteratura sono pochissimi. Scopo di questo articolo è offrire una revisione della letteratura e di valutare l’efficacia di due differenti...


Giunge alla nostra osservazione la signora E.M., di anni 82, riferendo tumefazione del pavimento della bocca insorta da alcuni mesi e poi aumentata gradualmente senza periodi di remissione. La...


La diagnosi di ipofunzione salivare viene eseguita prevalentemente attraverso la misurazione dei flussi salivari (flusso salivare non stimolato e flusso salivare stimolato). Questo lavoro si propone...


Analisi istologiche hanno dimostrato che i parenchimi delle ghiandole salivari sono gradualmente sostituiti da tessuto adiposo e fibroso con l’avanzare dell’età e molti studi funzionali hanno...


Nonostante i numerosi studi epidemiologici, non è ancora chiaro se la severità della disfunzione salivare è associata al sintomo soggettivo di bocca asciutta (xerostomia) riportato dal paziente....


Lo studio valuta l'effetto dei corticosteroidi sul dolore acuto post-operatorio nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico di estrazione dei terzi molari mandibolari

di Lara Figini


Immagine di repertorio

Come gestire i pazienti in terapia cronica con farmaci glucosteroidi in vista di interventi di chirurgia odontoiatrica minore

di Lara Figini


In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...

di Lara Figini


In una revisione, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato quale potesse essere la chiusura migliore per prevenire le complicanze post-operatorie dopo...

di Lara Figini


In uno studio statunitense, pubblicato sul Journal of American Dental Association, gli autori hanno eseguito una revisione retrospettiva dei pazienti di età pari o superiore a 12...

di Lara Figini


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi