Scopo del lavoro è quello di valutare l’incidenza, le dimensioni, la localizzazione, il decorso e il contenuto dei forami e canali endossei presenti a livello della corticale linguale della mandibola mediana. I forami della mandibola mediana sono stati classificati in forami spinali mentali superiori e inferiori in relazione alla loro localizzazione longitudinale rispetto alle spine mentali. Dalla revisione della letteratura scientifica si evidenzia come almeno uno di questi forami sia presente nel 98% delle mandibole umane prese in esame nei vari studi anatomici condotti fino a oggi sull’argomento. Le dissezioni anatomiche realizzate per via smussa hanno evidenziato la presenza di un fascio neurovascolare afferente a ciascuno dei forami e canali considerati con caratteristiche differenti in base alla loro localizzazione. Nel canale superiore sono stati rilevati rami dell’a. linguale e del n. linguale; nel canale inferiore, invece, sono stati rilevati rami dell’a. submentale e/o sublinguale oltre che rami del n. miloioideo. Ne consegue che le procedure chirurgiche tra i forami mentonieri non sono esenti da complicanze di tipo neuro-vascolare. In particolare, alcune delle arterie associate a questi forami linguali accessori della mandibola sono di calibro sufficiente per giustificare una loro implicazione in emorragie rilevanti del pavimento della bocca durante interventi di implantologia dentale a carico della regione mandibolare anteriore.
Evaluation of anterior mandible anatomy in oral surgery
The purpose of this article was to evaluate incidence, size, location, course and content of bony foramina and canals located on the lingual side of mandibular midline. The foramina were classified into superior and inferior genial foramina according to their vertical location with respect to genial tubercles. A well distinct foramen was present in at least 98% of all dry specimens studied in literature. Examination of dissections clearly showed a neurovascular bundle in both superior and inferior genial foramina and canals. The bundle in the superior foramen was found to derive from lingual artery and lingual nerve, while the bundle in the inferior foramen stemmed from submental and/or sublingual artery and mylohyoid nerve.
This means that surgery and especially implant placement in mandibular midline may endanger both blood vessels and nerves. Besides that, several arteries running through these foramina are wide enough to cause severe bleeding in the floor of the oral cavity if they are damaged.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Istituto Galeazzi - Reparto di Odontostomatologia
Direttore: prof. R.L. Weinstein
*Università di Parigi V - Dipartimento di Anatomia Cranio-Cervico-Facciale
Direttore: prof. J.-F. Gaudy
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP