Obiettivi. La recente introduzione della tecnologia Cone Beam Computed Tomography (CBCT) ha finalmente consentito al clinico di poter usufruire, nella diagnosi delle patologie odontoiatriche e nella programmazione terapeutica, di immagini tridimensionali, direttamente e presso il proprio ambulatorio. Scopo del lavoro è illustrare lo sviluppo della radiologia tridimensionale e rendere evidenti i vantaggi introdotti, nella pratica quotidiana, da questo tipo di strumento.
Materiali e metodi. Attraverso l’analisi della letteratura, gli autori prendono in esame lo sviluppo della radiologia, dalle tradizionali immagini bidimensionali a quelle tridimensionali. Vengono poi valutati i vantaggi introdotti dall’utilizzo della tecnologia CBCT rispetto alle precedenti tecniche CT e, infine, sono delineate le diverse fasi, dall’acquisizione dei dati grezzi alla loro ricostruzione in immagini volumetriche che possono essere esaminate in modo interattivo dall’operatore.
Risultati e conclusioni. L’introduzione della tecnologia CBCT ha consentito al clinico di ottenere immagini tridimensionali che rendono immediata e più semplice la diagnosi di diversi quadri clinici, con un ridottissimo irraggiamento del paziente. Questo tipo di strumento consente una rapida ed efficace programmazione della terapia, favorendo inoltre, attraverso la ricostruzione tridimensionale dovuta a programmi di rendering, un’immediata ed efficace comunicazione con il paziente.
La versatile soluzione di radiologia extraorale 3D/2D di Dentsply Sirona è stata premiata principalmente per la sua forma e funzionalità
O33strumenti-e-materiali 30 Novembre 2021
In uno studio retrospettivo, pubblicato sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno analizzato la frequenza e la consapevolezza della prevalenza di patologie non dentali individuate...
patologia-orale 14 Marzo 2019
La radiografia panoramica, nota anche come ortopantomografia (OPG), è comunemente usata nelle indagini di dolore facciale e dentale. Questo esame radiografico è in grado di...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 15 Gennaio 2019
Per ottenere una buona longevità del restauro protesico è importante considerare diversi fattori, come il tipo e il grado di adattamento del restauro protesico, la preparazione...
di Lara Figini
Da KaVo a Bari, Bologna, Roma, Firenze
strumenti-e-materiali 15 Settembre 2006
È stato studiato l’effetto di quattro diversi stadi di preparazione superficiale, applicati comunemente alle leghe ceramico-metalliche, per analizzare le variazioni composizionali della superficie...
prodotti 09 Aprile 2019
Il sistema cone beam computed tomography (CBCT) CS 9600 è un’apparecchiatura molto avanzata ad alta tecnologia caratterizzata da funzioni che aiutano i dentisti a produrre...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
O33Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale