Obiettivi
La realizzazione di osteotomie per split crest consente di aumentare lo spessore di creste edentule contestualmente all’inserimento di impianti. Lo scopo di questo lavoro è illustrare con un caso clinico i vantaggi dell’uso di manipoli vibranti ad aria, a bassa frequenza, non piezoelettrici, capaci di produrre brecce osteotomiche sottili.
Materiali e metodi
Viene presentato il caso di una paziente di 68 anni con cresta edentula in sede di 4.5, 4.6 e 4.7. La cresta è sottile e la mucosa masticatoria ridotta. La cresta viene divisa con strumenti vibranti per manipoli sonici ad aria (Sonosurgery®, Komet/Brasseler, Lemgo, Deutschland) e la corticale vestibolare distratta. Nella stessa seduta vengono inseriti impianti di forma tronco-conica. Gli spazi fra gli impianti vengono riempiti con spugna di collagene equino.
Risultati e conclusioni
Si è ottenuto un cospicuo aumento dello spessore orizzontale della cresta edentula e della mucosa masticatoria, che ha consentito una riabilitazione implantoprotesica soddisfacente del settore postero-inferiore di destra. L’uso degli strumenti sonici ad aria ha permesso di effettuare osteotomie sottili e precise, grazie alle angolazioni dei taglienti e alla loro particolare sottigliezza (0,25 mm).
O33chirurgia-orale 30 Giugno 2008
La principale considerazione diagnostica nella selezione del paziente candidato all’implantologia riguarda la quantità di osso alveolare residuo presente a livello dei siti da riabilitare. Il...
O33implantologia 15 Settembre 2020
In uno studio in vitro, pubblicato su Oral Surgery gli autori hanno confrontato la preparazione del sito implantare ottenuta mediante un sistema di frese rotanti a paragone con quella ottenuta...
di Lara Figini
O33implantologia 05 Marzo 2020
Gli impianti dentali rappresentano un'opzione di trattamento affidabile per il ripristino della funzione orale in pazienti edentuli e parzialmente edentuli. Tuttavia, a seguito...
di Lara Figini
Correlazione tra lunghezza di fresatura e incremento della temperatura ossea crestale
di Lara Figini
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
Bettina Dannewitz dà il benvenuto ai nostri lettori e li invita alla scoperta della pubblicazione dell'EFP JCP Digest. Albonetti (Edra): Una collaborazione in linea con la...