In questa nuova puntata di Clinical Arena torniamo ad occuparci di endodonzia. Parliamo di un argomento fondamentale per la riuscita di qualsiasi trattamento endodontico, ossia la strumentazione canalare, ed in particolare disquisiremo su come le tecniche di strumentazione del canale radicolare si siano modificate nel corso degli anni.
Vengono approfonditi, anche, i cambiamenti che l’avvento delle leghe al Ni-Ti ha determinato nella fase di preparazione del canale radicolare.
Vediamo come con un uso intelligente e personalizzato sia degli strumenti che delle diverse tecniche di sagomatura si possa ottenere una preparazione estremamente conservativa ed una notevole diminuzione di effetti indesiderati, tra cui la frattura degli strumenti endodontici. Viene inoltre sottolineato come una corretta apertura della camera pulpare rimanga una tappa fondamentale per la buona riuscita del trattamento.
Ci hanno aiutato in questo difficile compito, due grandi clinici, come il dott. Gianluca Fumei ed il dott. Marco Bucci. A moderare e domandare il prof. Dino Re.
Buona visione e fateci sapere, sulla nostra pagina Facebook cosa ne pensate. Se invece volete porre delle domande al prof. Re ed ai suoi ospiti, o suggerire temi di dibattiti, questa è la mail: redazione@odontoiatria33.it
Conosciamo gli ospiti del prof. Dino Re
Dott. Gianluca Fumei
Laureato col massimo dei voti e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Bari si perfeziona in Endodonzia presso il Dipartimento di Odontostomatologia dell’Università di Firenze.
Dall’ a.a. 2016-17, professore a contratto e titolare dell’insegnamento di “Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia 2” presso il CLOPD Università dell’Insubria Varese.
Socio Attivo della Accademia Italiana di Endodonzia (AIE).
Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE).
Certified Member European Society of Endodontology (ESE).
Specialist Member America Academy of Endodontists (AAE).
Si occupa prevalentemente di endodonzia ed odontoiatria restaurativa con l’ausilio del microscopio operatorio.
Socio fondatore di Shapeit Endo,
Dott. Marco Bucci
Si laurea con pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, consulente presso studi privati per endodonzia, conservativa, parodontologia e ortodonzia.
Già professore a Contratto presso l’Università degli studi di Milano, insegnamento di Materiali Dentari.
Docente per l’insegnamento di Endodonzia presso L’Università degli Studi di Milano. Socio SIE (Società Italiana di Endodonzia). Socio AIE (Accademia Italiana di Endodonzia).
Medico frequentatore presso il reparto di Ortognatodonzia, ICP – Clinica Odontoiatrica e Stomatologica, Milano.
Medico frequentatore presso l’Istituto Stomatologico Italiano – Reparto di Riabilitazione Orale, Università degli studi di Milano.
Relatore in corso e congressi, autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Fondatore e trainer del gruppo Shapeit.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33conservativa 10 Giugno 2025
A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti
O33protesi 26 Maggio 2025
Quale è, per il paziente, l’impatto della deviazione della linea mediana e della sproporzione della larghezza dei denti
O33conservativa 07 Maggio 2025
Lo studio pubblicato su JDR segna un passo importante verso un'odontoiatria data-driven, in cui le decisioni cliniche possono essere supportate da strumenti predittivi avanzati ...
O33conservativa 06 Maggio 2025
Una guida digitale multifunzionale per il trattamento combinato di recessioni gengivali e lesioni cervicali non cariose. Caso clinico
O33endodonzia 03 Giugno 2025
Uno studio prospettico ha valutato le differenze nell'approccio clinico se il trattamento è stato effettuato da uno specialista in endodonzia o da un dentista generico
O33endodonzia 29 Maggio 2025
I ricercatori si sono proposti di verificare se questa nuova classificazione potesse rappresentare uno strumento diagnostico più preciso e riproducibile per i clinici, rispetto...
O33endodonzia 23 Maggio 2025
Uno studio pubblicato su IEJ ha cercato di valutare quanto la combinazione tra la geometria della lama e la metallurgia incida sulle performance degli strumenti endodontici...
O33endodonzia 21 Maggio 2025
Uno studio pubblicato sull’International Endodontic Journal ha analizzato quale materiale garantisca un migliore successo clinico per il trattamento vitale della polpa
O33endodonzia 19 Maggio 2025
L'efficacia di due regimi di irrigazione endodontica per il trattamento della parodontite apicale asintomatica. I risultati di una ricerca pubblicata su IEJ
Tra le più frequenti interazioni tra odontoiatria e altre discipline della Medicina c’è quella che si instaura con l’otorinolaringoiatria nella diagnosi e cura della...
di Dino Re
clinical-arena 04 Febbraio 2024
Nella restaurativa diretta, prevalentemente per il trattamento del settore frontale, recentemente è stata introdotta una nuova metodica: La Injection Molding Technique, che...
di Dino Re
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti