Nel caso in questione sono state trattate diverse cavità cliniche tutte in un solo tempo permettendo la gestione corretta di tutti i punti di contatto e la gestione corretta di estetica e funzione. Il tutto con un’ottimizzazione di tempi e costi.
Situazione iniziale: dall’esame clinico e radiografico si riscontrano diverse carie interprossimali che porterebbero alla formazione di cavita’ di seconde classi.
Visto e considerato la compromissione di gran parte degli spazi interdentali, risulta strategico per l’economia dello studio l’ andare a trattare in un’unica seduta tutte le carie interprossimali. Il riuscire a trattare in unica seduta obiettivamente richiede una seduta più lunga in ordine di tempo, ma sicuramente minor stress per il paziente ed anche un importante risparmio di tempo e materiale rispetto al trattamento per singolo dente.
Situazione finale: Grazie alla gestione delle pareti interprossimali con anelli dedicati e matrici metalliche dedicate, ci consente di riabilitare le cavita’ interdentali con predicibilità e con una importante semplicità operativa. quindi in unica seduta si ottiene la totalità della gestione di tutti i punti di contatto di un settore diatorico con sicurezza e predicibilità.
Fig. 1 Quadrante che presenta restauri incongrui e infiltrati e carie interprossimali
Fig. 2 Isolamento del campo operatorio
Fig. 3 Rimozione dei restauri e della carie
Fig. 4 Trattamento contestuale delle seconde classi
Fig. 5 Trasformazione delle cavità da seconda a prima classe
Fig. 6 Finalizzazione dei restauri
Fig. 7 Post occlusione e lucidatura
Il caso viene ultimato con la fase di polish e di controllo dei punti di contatto.
prodotti 07 Marzo 2023
Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II
aziende 17 Febbraio 2022
Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio
Uno strumento immediato e moderno, corredato da video tutorial e casi clinici
Nei casi di cavità multiple sui settori diatorici può capitare che lo spazio a disposizione tra i gradini cervicali sia differente tra dente e dente, costringendoci ad avere...
prodotti 26 Novembre 2021
Garrison presenta un sistema progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori
agora-del-lunedi 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
O33conservativa 04 Dicembre 2023
Lo studio valuta i cambiamenti a livello di carie dentale fino a 2 anni dopo la radioterapia nei pazienti con tumore di testa e collo testando i fattori di rischio per il suo...
di Lara Figini
O33conservativa 30 Novembre 2023
La recente revisione sistematica con meta-analisi mira a stabilire un risultato clinicamente rilevante di gerarchia dei diversi approcci adesivi e/o restaurativi per ripristinare...
di Lara Figini
conservativa 28 Novembre 2023
Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente
cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
conservativa 02 Novembre 2021
Gestire casi clinici di denti fortemente usurati rappresenta una sfida difficile da affrontare, sia dal punto di vista funzionale che estetico
conservativa 25 Ottobre 2021
Garrison presenta un nuovo sistema progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori. Proponiamo il video di un caso clinico gestito attraverso il nuovo sistema
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...