HOME - Conservativa
 
 
20 Settembre 2007

Il laser Erbium Cromium in terapia conservativa

di G. Olivi, M. Costacurta, C. Perugia, R. Docimo


Il laser Er,Cr:YSGG (lunghezza d’onda 2780 nm) appartiene ai laser medium infrared che presentano spiccata affinità per l’acqua e per l’idrossiapatite e per questo possono interagire sia con tessuti duri sia con i tessuti molli.
Scopo del lavoro è stato quello di analizzare le indicazioni terapeutiche del laser Er,Cr:YSGG sui tessuti duri in pedodonzia.
Il protocollo operativo con laser Erbium Cromium, utilizzato in odontoiatria infantile per terapie conservative e traumatismi dentali, è presentato attraverso alcuni casi clinici esplicativi effettuati su elementi dentari decidui e permanenti. L’utilizzo del laser in conservativa presenta il vantaggio di eseguire preparazioni minimamente invasive per l’azione selettiva del laser per il tessuto cariato; il taglio per effetto idrocinetico risulta netto, pulito e le cavità preparate risultano ritentive, con smalto finemente mordenzato, dentina priva di smear layer, decontaminata per l’elevato potere battericida del laser. L’assenza di contatto, vibrazioni, rumore e il ridotto uso di anestesia locale influenzano positivamente la collaborazione del bambino, aumentano il suo livello di soglia del dolore, determinando un migliore approccio alla terapia pedodontica.

The Erbium Chromium laser in restorative therapy
The Er,Cr:YSGG laser (wavelength: 2780 nm) belongs to the medium infrared lasers, that have strong affinity for water and hydrossiapatite; that’s why it can interact both with hard and soft tissues. The aim of this study has been to analyze the therapeutic indications of Er,Cr:YSGG laser on hard tissues in pediatric dentistry.
The protocol with Erbium Crhomium laser for restorative therapies and dental traumatic injiuries in Pediatric Dentistry is presented by some case reports.
The advantage of laser use in restorative therapy is that tooth preparations are minimally invasive. The cut is sharp and clean thanks to hydrokinetic effect, the cavity is retentive, the enamel is finely etched, the dentin is clean with no smear layer and decontaminated because of the high bactericidal power.
The absence of contact, vibrations, noise, the limited use of local anesthesia, also have a positive influence on children collaboration. Individual pain threshold is raised and a quiet approach to pedodontic therapy is warranted.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Facoltà di Medicina e Chirurgia - CLOPD
Cattedra di Pedodonzia
Titolare: prof. R. Docimo



Articoli correlati

In una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l'efficacia di una terapia di fotobiomodulazione dopo le...

di Lara Figini


La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa

di Lara Figini


Lo studio valuta l'efficacia di una nuova terapia delle tasche parodontali assistita da laser (Er-LCPT) paragonando i suoi effetti con quelli ottenuti con il solo trattamento...

di Lara Figini


Il prof. Gagliani parte dalle evidenze in letteratura, a volte contraddittorie ma in generale interessanti e poi avanza una serie di considerazioni sull’utilità del Laser per la cura di alcune...

di Massimo Gagliani


Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


In questa nuova puntata di Clinical Arena torniamo ad occuparci di endodonzia. Parliamo di un argomento fondamentale per la riuscita di qualsiasi trattamento endodontico, ossia la...

di Dino Re


Con i restauri diretti si punta ad aspetti funzionali ed estetici semplici. I desideri del paziente nel quadro dell’aspetto economico devono essere presi in...


Immagine di repertorio

Gli autori hanno determinato il tempo impiegato e la qualità immediata di otturazioni di II classe di grandi dimensioni eseguite utilizzando compositi bulk-fill a paragone con...

di Lara Figini


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi