HOME - Conservativa
 
 
20 Settembre 2007

Il laser Erbium Cromium in terapia conservativa

di G. Olivi, M. Costacurta, C. Perugia, R. Docimo


Il laser Er,Cr:YSGG (lunghezza d’onda 2780 nm) appartiene ai laser medium infrared che presentano spiccata affinità per l’acqua e per l’idrossiapatite e per questo possono interagire sia con tessuti duri sia con i tessuti molli.
Scopo del lavoro è stato quello di analizzare le indicazioni terapeutiche del laser Er,Cr:YSGG sui tessuti duri in pedodonzia.
Il protocollo operativo con laser Erbium Cromium, utilizzato in odontoiatria infantile per terapie conservative e traumatismi dentali, è presentato attraverso alcuni casi clinici esplicativi effettuati su elementi dentari decidui e permanenti. L’utilizzo del laser in conservativa presenta il vantaggio di eseguire preparazioni minimamente invasive per l’azione selettiva del laser per il tessuto cariato; il taglio per effetto idrocinetico risulta netto, pulito e le cavità preparate risultano ritentive, con smalto finemente mordenzato, dentina priva di smear layer, decontaminata per l’elevato potere battericida del laser. L’assenza di contatto, vibrazioni, rumore e il ridotto uso di anestesia locale influenzano positivamente la collaborazione del bambino, aumentano il suo livello di soglia del dolore, determinando un migliore approccio alla terapia pedodontica.

The Erbium Chromium laser in restorative therapy
The Er,Cr:YSGG laser (wavelength: 2780 nm) belongs to the medium infrared lasers, that have strong affinity for water and hydrossiapatite; that’s why it can interact both with hard and soft tissues. The aim of this study has been to analyze the therapeutic indications of Er,Cr:YSGG laser on hard tissues in pediatric dentistry.
The protocol with Erbium Crhomium laser for restorative therapies and dental traumatic injiuries in Pediatric Dentistry is presented by some case reports.
The advantage of laser use in restorative therapy is that tooth preparations are minimally invasive. The cut is sharp and clean thanks to hydrokinetic effect, the cavity is retentive, the enamel is finely etched, the dentin is clean with no smear layer and decontaminated because of the high bactericidal power.
The absence of contact, vibrations, noise, the limited use of local anesthesia, also have a positive influence on children collaboration. Individual pain threshold is raised and a quiet approach to pedodontic therapy is warranted.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Facoltà di Medicina e Chirurgia - CLOPD
Cattedra di Pedodonzia
Titolare: prof. R. Docimo



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Parliamo del ruolo di questa pratica – che a ragione può essere definita “mininvasiva” – con Paolo Vescovi, Presidente Eletto della World Federation for Laser Dentistry

di Lorena Origo


Lo studio valuta e confronta l'efficacia clinica del trattamento con laser a diodi e del trattamento con ozono dell’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


In una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l'efficacia di una terapia di fotobiomodulazione dopo le...

di Lara Figini


La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa

di Lara Figini


Lo studio valuta l'efficacia di una nuova terapia delle tasche parodontali assistita da laser (Er-LCPT) paragonando i suoi effetti con quelli ottenuti con il solo trattamento...

di Lara Figini


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


La guarigione della parodontite apicale è uno degli obiettivi principali della terapia canalare. Essa può essere raggiunta attraverso un’efficace...

di Arianna Bianchi


Ne parlano, per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow, presentando alcuni casi tre ricercatrici odontoiatre, le dottoresse Brenna, Chirico e Mazzitelli


L'ADA Forsyth riceve oltre 6 milioni di Dollari dal NIH per sviluppare materiali intelligenti per otturazioni dentali sostenuti dall’IA


Esecuzione di restauri additivi diretti effettuati in un singolo appuntamento con un solo colore: Venus Pearl Pure Medium Kulzer GmbH.


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi