HOME - Cronaca
 
 
26 Ottobre 2015

ENPAM  lancia il dopo Expo su cibo e salute. Nasce Fico-Eatalyworld


Alberto Oliveti con Oscar FarinettiAlberto Oliveti con Oscar Farinetti

Una fabbrica contadina pensata per mostrare al mondo come biodiversità ed eccellenza agroalimentare siano efficaci nel migliorare la qualità della vita. Si chiamerà Fico EatalyWorld, e nel 2016 raccoglierà a Bologna il testimone dall'esperienza milanese. L'ENPAM è tra i promotori della nuova creatura ideata dal patron di Eataly, Oscar Farinetti, presentata questa mattina in un'affollata conferenza stampa proprio all'interno dell'Esposizione universale in corso a Rho.

"L'investimento in Fico - dice Alberto Oliveti (nella foto con Osca Farinetti patron di Eataly), presidente della Fondazione ENPAM - ci permette di sostenere il Sistema Italia e i nostri iscritti, dando supporto a un'attività fondamentale per il rilancio del Paese". Aziende tradizionali e startup innovative coopereranno all'interno di Fico mostrando ai visitatori tecniche di coltivazione e metodi di preparazione degli alimenti, all'interno di un immenso spazio popolato di mercati e laboratori da visitare in sella a una bicicletta a tre ruote. A ospitare Fico sarà il Centro Agro Alimentare di Bologna presieduto da Andrea Segré, agronomo ed economista docente dell'Università di Bologna.

"Come medici - dice Oliveti - siamo convinti che non possa esserci reale sviluppo se non si migliora la qualità della vita delle persone in modo duraturo. La qualità della vita rappresenta il cardine attorno a cui ruota il progetto di riqualificazione del welfare - uno tra gli indicatori di civiltà più riconoscibili di una nazione - propri degli Stati in crescita".
Migliorare la qualità della vita consentirebbe infatti di realizzare un risparmio su alcune delle attuali voci della spesa sanitaria: errori alimentari qualitativi o quantitativi, sedentarietà, abuso di alcol e fumo, sono il poker di fattori che favoriscono l'insorgenza della maggior parte delle malattie non trasmissibili, principale causa di mortalità mondiale. Ridurre il loro impatto significherebbe liberare risorse da destinare ad altri ambiti.

La Fondazione ENPAM, ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri italiani, è uno dei maggiori quotisti e sostenitori del progetto Fico, che punta ad attrarre circa 6 milioni di visitatori ogni anno. Investire in Fico per ENPAM significa investire sull'educazione alimentare e promuovere lo sforzo costante di diffondere una cultura di tutela della salute. "È necessario - conclude Oliveti - agire sia sui consumatori della classe media in crescita nel mondo, sia sulle loro rappresentanze politiche, promuovendo il concetto che mangiare bene mantiene in salute e che dedicare a questo obiettivo tempo e risorse significa investire sulla propria qualità e aspettativa di vita".

A cura di: Ufficio Stampa ENPAM

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti


Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Medici ed Odontoiatri sono chiamati ad eleggere i propri rappresentati in Assemblea e quelli delel Consulte. I seggi sono allestiti presso il proprio Ordine provinciali


L’ENPAM mette nuovi finanziamenti a disposizione di medici e odontoiatri under 35 e degli studenti del V e del VI anno di medicina e odontoiatria. Domande aperte fino al...


Il prof. Farronato durante l'apertua dell'evento i Expo 2015

Insieme ad EXPO ha chiuso i battenti anche l'edizione del 46° Congresso Internazionale della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) che, per la Società Scientifica, unica presente in...


La carie è la patologia orale con più alta prevalenza in età evolutiva, e la popolazione infantile italiana deve essere considerata tutta a rischio di carie .E' una malattia...


"Expo è sulla bocca di tutti ... Noi siamo per la bocca dei pazienti". E' questo lo slogan che accompagnerà i dentisti ANDI in tutt'Italia che per i prossimi 6 mesi saranno protagonisti...


Sempre più spesso gli esperti chiedono agli odontoiatri di fornire ai pazienti indicazioni di tipo alimentare con lo scopo di preservare la salute orale e quella generale. Ciò avviene...


I dati epidemiologici suggeriscono un'elevata prevalenza di usura dentale nei bambini e negli adolescenti che, secondo una recente revisione della letteratura, aumenta con l'età per cause non...


Il “primo morso” non è come tutti gli altri. Lo spiegano in uno studio recente alcuni ricercatori giapponesi che hanno condotto ricerche approfondite sulla dinamica complessa del primo contatto...


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi