HOME - Cronaca
 
 
25 Novembre 2015

Il potere del sorriso. Dove convergono odontoiatria e psicologia, salute e bellezza


"Il tuo sorriso ha più potere di quanto tu pensi": il claim che ha fatto da filo conduttore all'incontro organizzato da Listerine per presentare il suo nuovo collutorio (Advanced White) si muove in un territorio classico ma sempre più attuale nell'odontoiatria, il rapporto tra funzione ed estetica.

Si è dunque parlato di igiene orale, ma anche di tendenze make up, di consigli di bellezza per esaltare al meglio ogni tipologia di labbra e del ruolo del sorriso nella vita quotidiana dal punto di vista psicologico. Questo approccio è già evidente dagli intervenuti: oltre ai rappresentanti della ditta produttrice, un'igienista dentale e ricercatrice universitaria, una psicologa e una make up artist, il tutto moderato da un volto noto della televisione: Maddalena Corvaglia.

Un trattamento odontoiatrico può cambiare in maniera determinante l'atteggiamento di un individuo nella vita di relazione. Lo ricorda Gianna Maria Nardi dell'Università Sapienza di Roma, che rileva come i trattamenti siano sempre più personalizzati su ogni singolo paziente: "quali sono i motivi che possono creare problemi psicologici nella vita di relazione? Un brutto sorriso e un alito sgradevole. Il tailor made è un approccio di condivisione con il paziente delle tecnologie di utilizzo per il controllo meccanico (spazzolamento) e chimico (uso di collutorio) partendo da un'attenta visione clinica dei tessuti molli (gengive e parodonto) e duri (dente), spazi interprossimali, capacità manuali e tipologia caratteriale del paziente".

Anche per l'uso del collutorio è importante la filosofia di utilizzo del tailoring, cioè scelto in base agli indici di rischio del paziente e in base anche all' accettabilità del paziente nel gusto: "il buon utilizzo del collutorio - afferma la professoressa - prevede di rispettare i tempi dello sciacquo e le percentuali di uso, e non deve essere diluito. Serve per il controllo dell'attività dei batteri, lì dove gli spazzolini non arrivano a pulire, e si dividono in collutori ad azione d'urto e collutori ad uso quotidiano. L'uso va concordato con il professionista che potrà consigliare quello più idoneo".

Anche la psicologa Katia Vignoli ritiene che, nella gamma infinita dei messaggi corporei, il sorriso meriti un'attenzione particolare: "fa la sua comparsa intorno alle prime cinque settimane di vita ed è una delle espressioni più universali e più contagiose, che accomuna ogni popolo; un passe-partout che apre le porte alla comunicazione, abbattendo differenze di età, mentalità e cultura".

Lo sa bene chi si occupa di make up, come Mikaela Alleyson, secondo cui "la bocca è al centro dell'eros", che invita a esaminare con attenzione la forma delle labbra e la tonalità di colore dei denti: la scelta del rossetto, un'operazione che per molte donne sembra rispondere soltanto alle preferenze individuali, dovrebbe essere compiuta anche sulla scorta di una conoscenza della teoria dei colori.

Renato Torlaschi

Articoli correlati

cronaca     25 Maggio 2018

Premio Listerine 2018

Pubblicato il bando della tredicesima edizione


Si è svolta a Roma sabato 17 febbraio presso l'Università La Sapienza di Roma, la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2017 giunto alla dodicesima edizione e che, anche per...


Si è svolta a Trieste sabato 18 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2016 che ha premiato, anche per quest'anno, per l'undicesimo anno consecutivo, le due migliori tesi di...


La cerimonia di consegna del Premio Listerine 2014 si è tenuta quest'anno a Pisa, ospitata dall'Università degli Studi presso l'Aula Magna del Polo Didattico Carmignani. Sabato 21...


Se lasciata sviluppare nel cavo orale, la placca batterica è responsabile di disturbi gengivali e, nel medio-lungo periodo, dell’insorgenza di carie. Anche il problema dell’alitosi dipende dalla...


Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”


31.766 sorrisi e 12 ore di terapia del sorriso donati alla società cooperativa “Il Seme” di Varese, la prima delle sei strutture coinvolte nell’iniziativa “Un sorriso...


ANCOD, l’Associazione nazionale dei Centri odontoiatrici, ha comunicato a Federconsumatori la disponibilità si assistere i pazienti in difficoltà dopo la chiusura di alcuni centri...


Non è sempre possibile mettere in atto un piano di trattamento ideale in ogni situazione clinica.Il paziente trattato in questo caso, si presenta alla mia osservazione con una...


Che un bel sorriso sia un ottimo biglietto da visita è risaputo. Vederlo come requisito necessario per poter partecipare ad un concorso pubblico mi ha, positivamente, incuriosito. Il requisito...


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Altri Articoli

Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Salvatore D'Amato, Presidente IAED

A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi