Una recente revisione sistematica della letteratura(*) ha esaminato l'impatto di interventi di promozione della salute orale durante la gravidanza. Condotta da un gruppo di ricercatori della University of South Florida, la ricerca si propone di essere il primo passo verso l'identificazione di interventi suffragati dall'evidenza scientifica ma che ancora non sono, se non occasionalmente, tradotti nella pratica.
Infatti, spiegano gli autori, "anche se diversi studi hanno sottolineato l'importanza della salute orale nel periodo della gravidanza e alcune indicazioni sono state riportate in diverse linee guida, resta una notevole difficoltà nel tradurle in effettivi sforzi di promozione".
Nel complesso, la revisione ha portato all'individuazione di sette interventi, effettuati in tre nazioni: cinque in Canada, uno negli Stati Uniti e uno in Lituania. Nonostante la prevedibile eterogeneità, tutti gli interventi sono stati condotti nell'ambito dell'assistenza prenatale. Anche se più di sette donne statunitensi su dieci ricevono cure durante il primo trimestre della gravidanza - periodo ideale per mettere in atto interventi di promozione della salute per i mesi successivi - nessuno degli studi identificati in letteratura ha documentato interventi condotti in ambito odontoiatrico.
Le informazioni trasmesse alle donne e le metodiche adottate sono state diverse e hanno compreso visite prenatali individuali o di gruppo, istruzioni di igiene orale, letture, presentazioni audiovisive e fornitura di materiale utile per la cura dei denti. Tuttavia, solo uno dei sette studi selezionati si è focalizzato in modo specifico sulla salute della donna, per esempio dando indicazioni sui comportamenti da adottare per prevenire la malattia parodontale durante la gravidanza. Negli altri casi, l'attenzione è andata principalmente alla salute del bambino, su temi come la prevenzione della carie della prima infanzia.
I risultati ottenuti con questa revisione rafforzano l'opinione degli autori che ancora molto resti da fare in un ambito in cui le conoscenze scientifiche indicano chiaramente la necessità di proteggere la salute orale del neonato e anche della donna in gravidanza, ma in pratica si fa ben poco, mentre servirebbe mettere a punto dei protocolli di intervento da adottare in modo sistematico.
Renato Torlaschi
(*) Vamos CA, Thompson EL, Avendano M, Daley EM, Quinonez RB, Boggess K. Oral health promotion interventions during pregnancy: a systematic review. Community Dent Oral Epidemiol. 2015 Oct;43(5):385-96.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33approfondimenti 21 Febbraio 2025
Un approfondimento pubblicato sul sito della Tufts University School of Dental Medicine, offre indicazioni ed utili consigli da dare alle vostre pazienti di ogni età
Le cifre ed i trend dall’11° Congresso Internazionale AIO. La rappresentanza femminile in odontoiatria è in continua crescita a livello mondiale specie nei paesi occidentali
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide
inchieste 24 Gennaio 2022
Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?
didomenica 08 Marzo 2020
Un DiDomenica che capita l’8 marzo non poteva non parlare di donne, ma non poteva essere un uomo a farlo. Alla fine noi siamo quelli (non è più vero o forse ancora si) che portano una mimosa, un...
O33pedodonzia 30 Novembre 2022
In uno studio, che verrà pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology e Oral Radiology, gli autori hanno confrontato lo spessore del muscolo massetere dei pazienti con probabile bruxismo...
di Lara Figini
aziende 11 Ottobre 2017
Il futuro è qui e adesso: la chirurgia implantare, la restaurativa, l'endodonzia e la protesi sono ormai diventate discipline integrate, che si fondono tra loro in soluzioni utili al clinico e...
Si presenta in formato cartaceo ma è come se fosse un notebook. Personalizzabile solo con matita e gomma, per tenere in ordine il proprio studio medico odontoiatrico con tutti gli adempimenti...
cronaca 20 Marzo 2017
UNID (Associazione Nazionale Igienisti Dentali) in collaborazione con ORAL B ha avviato e concluso un "Progettodi prevenzione per la salute orale nelle scuole", al fine di diffondere la cultura della...
cronaca 13 Marzo 2017
Forse il più bel regalo al SIASO, per i 10 anni dalla sua fondazione, è arrivato dalla Senatrice Maria Grazia De Biasi -presidente dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato-...
O33igiene-e-prevenzione 30 Aprile 2025
Una strategia preventiva contro la carie della prima infanzia. Lo conferma una ricerca italiana
approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione