HOME - Cronaca
 
 
19 Febbraio 2016

Tangenti in Lombardia. OMCeO Milano pronta ad aprire un procedimento disciplinare nei confronti di Rizzi e Longo. AIO valuta se costituirsi parte civile


Oltre alla vicenda giudiziaria che ha investito l'ex senatore leghista Fabio Rizzi arrestato martedì insieme ad altre 21 persone tra cui il dentista Mario Longo nell'ambito dell'operazione Smile per le presunte tangenti per l'assegnazione delle gare d'appalto per la gestione dell'odontoiatria pubblica lombarda, cominciano ad arrivare le prese di distanza dagli ex amici e colleghi.

Il primo a smarcarsi è stato il governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni, amico e compagno di partito di Rizzi, che ha dichiarato ieri alla trasmissione Virus di sperare nella possibilità che l'ex presidente della Commissione Sanità lombarda possa provare la sua innocenza ma "ho letto gli atti e mi pare ci siano prove schiaccianti. Ci son magistrati politicizzati, in questo caso mi pare di poter dire che hanno fatto egregiamente il proprio lavoro".

Ma i problemi giudiziari per Rizzi, medico, e Longo, dentista, non sembrano essere gli unici.

L'Ordine dei Medici Chirurgi ed Odontoiatri di Milano, sentito da Odontoaitria33, ha ammesso che aprirà un procedimento nei confronti dei due iscritti,

"Non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dagli Enti competenti in merito al coinvolgimento di nostri Iscritti nell'operazione "Smile" -ci ha detto il presidente CAO Andrea Senna- ma la posso rassicurare che, così dovesse essere, la Commissione Odontoiatri non esiterà, ovviamente nel rispetto delle norme procedurali previste dal D.P.R. 221/1950, a porre in essere quanto di competenza per la tutela della salute della cittadinanza e della onorabilità della professione".

Ma non solo l'OMCeO sta valutando azioni; AIO ha annunciato di volersi costituire parte civile contro i due.

"Le recenti indagini della Magistratura su alcuni service odontoiatrici in Lombardia, sono al centro dell'attenzione di AIO", si legge in una nota diffusa oggi.

"AIO è determinata a seguire la vicenda lombarda passo passo e attivamente sotto il profilo giudiziario e ha interessato i suoi consulenti per valutare se ci sono gli estremi per eventuali azioni legali da intraprendere a tutela del decoro e della professionalità non solo degli 8 mila iscritti ma della categoria intera oltre che a garanzia della salute del paziente odontoiatrico".

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dal 29 novembre 2009 tutti gli iscritti ad un Ordine professionale hanno l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicare l'indirizzo al proprio Ordine che a...


Le difficoltà dei cittadini, non solo lombardi, di accedere alle cure odontoiatriche sono note. Cercare di riuscire a sostenere le fasce sociali più deboli con progetti mirati per...


Il Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Odontoiatria, Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (ANPO) approfitta del dibattito elettorale per richiamare l'attenzione sull'accesso alle...


Gentile direttoreDopo l'interessante lettura dell'intervista a Gerhard Seebergher e la recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Decreto concernente le "Condizioni di erogabilità e...


In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più


Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione


Monaco in audizione alla Camera: Pronti a mettere a disposizione esperienza Licei biomedici. Coinvolgere gli Ordini nella programmazione dei fabbisogni. Per gli odontoiatri non si...


Intervista al neo presidente CAO Andrea Senna. Pubblicità, rappresentanza degli Odontoiatri, odontoiatria commerciale, ECM, tra i temi toccati


Il nuovo tesoriere: sono state elezioni molto sentite, i medici e gli odontoiatri si sono ricompattati, ringrazio colleghi per fiducia, punterò sulla formazione


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi