HOME - Cronaca
 
 
01 Giugno 2016

Progetto scuola AIO Roma, l'importanza di un sorriso sano e bello


Circa 500 temi e disegni pervenuti, tra gli oltre 1.500 bambini incontrati, quelli che hanno descritto il senso delle giornate che i soci AIO hanno organizzato volontariamente nelle classi romane nell'ambito del Progetto Scuola 2015/16 AIO Roma.

L'iniziativa dal 2008 prevede lezioni in aula con presentazioni didattiche, dimostrazioni pratiche e un cartone animato per far capire l'importanza dei consigli del dentista di fiducia, di una sana alimentazione e di visite periodiche.

"Per il prossimo anno-dice Giovanni Migliano presidente AIO Roma (nella foto con una bambina che ha aprtecipato agli eventi)- abbiamo già ricevuto l'invito di altre scuole a conferma che il progetto, svolto volontariamente dai soci AIO Roma continua ad essere apprezzato dai dirigenti, docenti e genitori. Nel ringraziare gli sponsor che ci sostengono, con prodotti da consegnare agli uditori e i premi (spazzolino elettrico di ultima generazione), ricordo che in occasione delle lezioni nessun socio AIO Roma rilascia materiale pubblicitario con il proprio nome, ma solo informazioni a firma dell'associazione".

Tra tutti i temi inviati è stato selezionato e premiato quello di Daminao, che vi proponiamo.

L'importanza di un sorriso sano e bello.

Martedì 12 aprile io e i miei compagni delle classi 3', 4', 5' elementare della scuola di Selci siamo andati ad ascoltare un dentista che ci ha parlato dell' importanza dell' igiene orale.

Quando siamo entrati nell'aula più grande di Vescovio, dove si teneva la conferenza, c'erano tante sedie e ci siamo seduti. Poco dopo abbiamo fatto silenzio perché un professore/dentista ha spiegato che dovremmo mangiare molte verdure e pochi, anzi pochissimi zuccheri che, oltre a far male alla salute, sono nemici dei dentini perché causano danni come placca e tartaro. Il professore dentista ci ha mostrato come è formata la bocca: labbra, denti, lingua e palato.

I denti si dividono in incisivi, che servono per sgranocchiare cibi come le carote, i canini che servono per strappare la carne, i premolari e molari che servono per triturare il cibo. Abbiamo visto poi un cartone sui supereroi dei denti. Il professore dentista ci ha spiegato poi il modo corretto per utilizzare lo spazzolino per la pulizia dei denti e quale spazzolino utilizzare raccomandandoci di lavare sempre i denti dopo i pasti ( colazione, pranzo e cena). Finita la conferenza ciascun bambino ha ricevuto tre piccoli dentifrici.

Mi è piaciuta molto questa esperienza perché abbiamo imparato l' importanza dell' igiene orale divertendoci.

Damiano

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


Savini: gli odontoiatri privati italiani rappresentano una risorsa per le cure odontoiatriche e devono contare di più ai tavoli ministeriali


Sul sito AIO una sezione dedicata alle FAQ per capire i vantaggi e come poter applicare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro


Il Segretario Savini torna sul tema della registrazione obbligatoria degli esami e ricorda le questioni ancora aperte consigliando di non farsi trovare impreparati


Per i Sindacati odontoiatrici la norma, finalmente, agevola le aggregazioni che non dovranno pagare tasse per l’acquisizione di attrezzature, materiale e clienti dai propri...


D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...


Malagnino (ENPAM): non convincerli ma incentivare e favorire lo spirito imprenditoriale, anche di gruppo, offrendo loro opportunità e sostegni 


In implantologia uno dei fattori chiave che influenza l’osteointegrazione finale è la stabilità primaria dell’impianto. Esiste un’evidenza scientifica che sia la quantità...

di Lara Figini


Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.


Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica...


In vista del Congresso della Digital Dental Academy che si terrà a Parma il 24-25 marzo dopo aver sentito Roberto Spreafico e Massimo Nuvina abbiamo sentito Franco Brenna (nella foto), un...


Walter Devoto, libero professionista in Sestri Levante (Ge) è sicuramente un "esperto" in tema di odontoiatria estetica: membro della Academy of Operative Dentistry, socio attivo della...


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi