"Un documento partito con buoni propositi ma che ha dato pessimi risultati", almeno secondo ANDI, quello approvato giovedì 9 giugno dalla Conferenza delle Regioni che definisce le nuove regole per le autorizzazioni sanitarie degli studi odontoiatrici.
ANDI che attraverso un articolo pubblicato oggi sul settimanale ANDInforma Online ripercorre il percorso che ha portato all'approvazione. Documento che parte dalla base del lavoro svolto dal Tavolo attivato presso il Ministero della Salute al quale hanno partecipato anche esponenti ordinistici, poi modificato dal Ministero della Salute e trasmesso nel mese di marzo alla Conferenza Stato Regioni.
Conferenza Stato Regioni che l'aveva poi rimandato al mittente accogliendo alcune richieste di modifica proprio dell'Associazione ma che poi, usiamo le parole di ANDI, "con un blitz ingiustificato" ed inserendo il punto all'ultimo momento nell'Ordine del Giorno, lo ha posto in discussione ed approvato.
Un documento che accoglie solo in parte le richieste della professione. Sotto accusa la non considerazione degli studi esistenti, in particolare di quelli allocati in immobili che non hanno i requisiti imposti dalle nuove regole, la stesura di alcune procedure necessarie che risulterebbero inapplicabili, così come la scelta di classificare le strutture sulla base del numero di riuniti e del personale operante e non sulle terapie odontoiatriche praticate o sulla personalità giuridica di chi richiede l'autorizzazione.
"Si tratta -commenta ANDI- di un ulteriore passo che sembra inserito in un disegno complessivo volto a rendere sempre più difficile l'attività professionale agli studi degli odontoiatri liberi professionisti, mentre si spalancano le porte alle realtà commerciali che hanno interessi che ben poco si conciliano con la reale cura dei pazienti".
Contro il provvedimento ANDI ha deciso di dare mandato ai propri legali per impugnarlo "nelle opportune sedi giudiziarie", anche se, viene sottolineato," i tempi di recepimento da parte delle Regioni saranno comunque lunghi ed in ogni caso interverranno i nostri dirigenti locali a tutelare le realtà professionali".
Sull'argomento leggi anche:
igienisti-dentali 26 Gennaio 2023
La prof.ssa Nardi, l'uso degli ingranditori durante la terapia parodontale non chirurgica non deve essere considerato dagli igienisti dentali un optional. Tre i parametri da...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 24 Ottobre 2022
Ghirlanda: “Siamo convinti che il Governo ed il Ministro saprà ben agire per il bene del Paese. Dentisti parte attiva del sistema paese per rappresentare le necessità del settore”
O33ortodonzia-e-gnatologia 10 Ottobre 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation gli autori hanno studiato gli effetti curativi immediati della fisioterapia in pazienti con mialgia muscolare masticatoria. Sono stati...
di Lara Figini
gestione-dello-studio 19 Settembre 2022
Una guida di ANDI sugli adempimenti che i datori di lavoro dovranno effettuare al momento dell’assunzione e la regolamentazione nel contratto di lavoro
cronaca 29 Agosto 2022
L’Associazione annuncia interlocuzione con FI per accesso a cure odontoiatriche e riforme per impedire scandali finanziari “dell’odontoiatria commerciale” e rivedere la...
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Chirurgia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...