La prima causa di malattia parodontale è la scarsa informazione sul problema.
A dirlo è stato Claudio Gatti, presidente SIdP, questa mattina durante la trasmissione Uno Mattina Estate. (a questo link il video integrale della trasmissione, trovate l'intervento del presidente Gatti al minuto 47,34)
Un problema quello della malattia parodontale ben conosciuto nel settore ma non sempre dalla popolazione, così i dati portati in trasmissione da SIdP riferiti ad una indagine condotta da Key-Stone fanno impressione: il 50% della popolazione italiana ha sofferto o soffre di sanguinamento gengivale, il 40% sottovaluta il sintomo e non si rivolge al dentista per un approfondimento diagnostico assumendo comportamenti che mettono a rischio lo stato di salute della bocca e dell'intero organismo. Il 70,5% dei pazienti non conosce le conseguenze che la malattia parodontale non solo può comportare ai denti ed alle gengive ma anche alla salute generale dell'individuo.
E nel suo intervento il presidente Gatti ha ricordato come la prevenzione sia l'arma in mano al cittadino anche per risparmiare sulle cure odontoiatriche e come l'alleanza tra dentista e paziente è il primo passo verso un successo della cura.
Presidente SIdP che ha avuto anche modo di invitare i telespettatori a visitare il sito gengive.org, -per conoscere il problema, ottenere risposte- e dare utili consigli sintetizzando quanto individuato proprio da SIdP nel decalogo contro la parodontite.
Come spesso capita il tempo a disposizione nelle trasmissioni televisive è "tiranno" e si vorrebbe dire molte più cose. Così il presidente Gatti, appena uscito dalla trasmissione, ha fatto un video postato su Facebook, raccontato le cose che avrebbe voluto dire.
Nor.Mac.
approfondimenti 20 Marzo 2023
Decalogo SIdP e SIIA per guidare l’odontoiatria nel trattare e sensibilizzare il paziente con ipertensione arteriosa e malattia parodontale
approfondimenti 13 Marzo 2023
La riduzione del 30% dell’indice di sanguinamento riduce di 11 punti la pressione alta. Da SIdP e SIIA una guida pratica per diagnosi e screening incrociati
approfondimenti 17 Febbraio 2023
Negli USA entro il 2031 il mercato toccherà i 12 miliardi di dollari, anche in Italia la malattia sta crescendo. Le considerazioni del presidente SIdP Nicola Marco Sforza
approfondimenti 13 Gennaio 2023
SIdP sensibilizza i cittadini ad avere cura degli impianti come dei denti naturali e ricorda ai dentisti che devono scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del paziente
cronaca 29 Novembre 2022
A Barcellona si è svolto il Simposio della Società Spagnola di Parodontologia (SEPA) e della Società Italiana di Parodontologia (SIdP). Il resoconto dell'evento e la video...
Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...
Agorà del Lunedì 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
Cronaca 05 Giugno 2023
In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità
Cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno