HOME - Cronaca
 
 
27 Luglio 2016

Dispositivi medici, avviso di sicurezza del Ministero della Salute. Nobel Biocare: non corretto il protocollo di fresatura per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit


E' stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso di sicurezza urgente legato alla correzione delle istruzioni per l'uso e del Manuale per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit".

"I nostri sistemi di gestione della qualità -si legge nella nota pubblicata- hanno rilevato che le Istruzioni per l'uso e il Manuale per la chirurgia guidata con gli impianti con connessione conica NobelParallel includono un protocollo di fresatura non corretto per la chirurgia interamente guidata con l'impianto di diametro pari a 4,3 mm nell'osso morbido. Le Istruzioni per l'uso e il Manuale sono relativi al NobelParallel CC Guided Surgery Kit, n. articolo 38072.

Notare che le istruzioni stampate sulla piastra del kit, nella parte superiore della piastra fanno riferimento alle frese corrette per gli impianti di tutti i diametri e tipi di osso".

I titoli delle istruzioni per l'uso sono rispettivamente "NobelGuide for NobelParallel Conical Connection" (NobelGuide per connessione conica NobelParallel) (ID numero 2002) e "Guided Surgery with NobelParallel Conical Connection" (Manuale per la chirurgia guidata con gli impianti con connessione conica NobelParallel) (ID numero 79423).

"Il protocollo di fresatura conico per il posizionamento di un impianto con diametro di 4,3 mm nell'osso morbido di Tipo IV -precisa la Nobel Biocare- deve includere la fresa opzionale con le dimensioni "(3.2/3.6)" e non la dimensione della fresa "(2.8/3.2)" come indicato attualmente all'interno delle Istruzioni per l'uso e il Manuale".

In base alla valutazione condotta da Nobel Biocare, "di questo caso non sono previste conseguenze avverse per la salute del paziente o dell'utilizzatore anche se si seguono le Istruzioni per l'uso non corrette. Nobel Biocare si impegna profondamente a integrare la qualità in tutti i processi. Nobel Biocare ha una politica a tolleranza zero per i difetti nei prodotti e le informazioni non corrette sui prodotti. "Abbiamo intrapreso un'azione correttiva per prevenire il ripetersi di eventi del genere e migliorare ulteriormente i nostri controlli".

La richiesta di NobelBiocare a chi fosse in possesso di una versione stampata delle Istruzioni per l'uso o del Manuale del NobelParallel CC Guided Surgery Kit è quella di smaltirla.

Sul sito Web di Nobel Biocare saranno disponibili entro 30 giorni le istruzioni d'uso in formato elettronico nelle varie lingue mentre è già disponibile quella in lingua inglese.

A questo link il testo integrale dell'avviso pubblicato sul sito del Ministero della Salute.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

A partire dal1° gennaio, Hans Geiselhöringer (nella foto) ha assunto la posizione di Presidente di Nobel Biocare. La nomina è stata determinata da un desiderio di rafforzamento...


In occasione dell'incontro dal tema "Il presente e il futuro dell'odontoiatria italiana: guardiamo oltre la crisi", vorrei prendere spunto da quanto indicato dagli organizzatori per fare una...


Nobel Biocare annuncia di aver stipulato un accordo per l'acquisizione con Danaher Corporation.Con l'acquisizione di Nobel Biocare, la piattaforma dentale di Danaher diventa protagonista indiscussa...


OsseoCare Pro™ è l'innovativo motore chirurgico proposto da Nobel Biocare, controllato tramite iPad®.Disponibile gratuitamente sull'App Store di Apple, l'applicazione OsseoCare Pro propone...


Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una linea di prodotti per rigenerazione con il...


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Giovanna è una signora di 57 anni che, secondo quanto riportato ieri domenica 11 ottobre dal quotidiano La Stampa nella pagina di Torino, un giorno uscendo dal centro commerciale La...


Questo studio analizza i fattori che influenzano il successo, la sopravvivenza e il riassorbimento radicolare infiammatorio (IRR) dei terzi molari...

di Lara Figini


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale 


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


Per AIO un’occasione da non perdere per l’odontoiatria


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi