Il presidente della Regione Lazio e commissario ad acta per la sanità Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con le misure straordinarie da introdurre a seguito del devastante sisma che ha colpito i comuni di Amatrice e Accumoli nella notte tra il 23 e il 24 agosto.
Gli interventi straordinari riguardano, in particolare, la compartecipazione alla spesa sanitaria, sociosanitaria e sociale; le prestazioni rese dal Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria Locale di Rieti; l'assistenza primaria; l'assistenza farmaceutica; l'assistenza specialistica ambulatoriale; la disponibilità di operatori da parte di altre Aziende Sanitarie del SSR; l'assistenza sociosanitaria e sociale.
Tra le norme anche una che interessa direttamente gli odontoiatri professionisti titolari di uno studio odontoiatrico sito nei Comuni interessati dagli eventi sismici e reso inagibile. Secondo leprime informazioni fornite ad Odontoaitria33 dalla Fondazione ANDI il numero di dentisti coinvolti non sarebbe fortunatamente elevato.
Questi dentisti, secondo quanto prevede il provvedimento approvato dalla Regione Lazio "potranno operare presso altro studio odontoiatrico od altra struttura sanitaria autorizzata ospitante, senza che ciò comporti modifica del regime autorizzativo, previa comunicazione".
Sull'argomento leggi anche:
cronaca 18 Novembre 2016
Da quasi due mesi è attiva, presso il PASS di Amatrice, l'unità mobile attivata dalla Fondazione ANDI Onlus per garantire l'assistenza odontoiatrica gratuita alle persone colpite dal...
interviste 02 Settembre 2016
Come era accaduto per il sisma che aveva colpito L'Aquila e quello che ha devastato zone dell'Emilia, Fondazione ANDI torna in prima linea per aiutare cittadini e colleghi. Come in quelle occasioni...
cronaca 29 Agosto 2016
Il settore sanitario, e più nello specifico quello odontoiatrico, si è da subito mobilitato per supportare la Protezione Civile e le popolazioni colpite dal tremendo terremoto che ha...
In seguito alla constatazione dei gravissimi disagi psicologici che stanno subendo, loro malgrado, gli abitanti dell'area dell'Emilia colpita dal sisma, l'OPI ha deciso di fornire il proprio...
cronaca 08 Aprile 2009
L’ associazione onlus Odontoiatri Cattolici Italiani (OCI), in seguito al terremoto che ha duramente colpito l’Abruzzo e la città dell’Aquila, intende aiutare gli Studenti di Odontoiatria...
L’azienda tutta italiana, che si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale un piacere per tutti, punta a raccogliere 1 milione di euro per lo sviluppo del business
Approfondimenti 31 Marzo 2023
Documento EFP-WONCA Europe: necessaria una stretta collaborazione tra medici di famiglia, odontoiatri ed igienisti dentali per un'efficace prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle...
di Lorena Origo
Approfondimenti 31 Marzo 2023
Rossetti: perché dico no alla frequenza almeno annuale dei Controlli di Qualità per la “protezione del paziente” in Radiologia Odontoiatrica 2D
Cronaca 31 Marzo 2023
L’AUSL di Modena cerca un igienista dentale, l’Università di Milano un ricercatore odontoiatra. Ecco i link per accedere ai concorsi, il primo scade il 6 aprile, il secondo il 20 aprile
O33Gestione dello Studio 31 Marzo 2023
Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week