E' online il programma ed i moduli per iscriversi al Master di II Livello in Odontoiatria Pediatrica ed Ortodonzia Intercettiva attivato dall'Università del L'Aquila e diretto dal prof. Roberto Gatto.
Anche il percorso formativo dell'edizione 2016-2017 ha come obiettivo l'acquisizione di nozioni teorico -pratiche necessarie per prevenire,intercettare e curare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino fin dalla nascita.
Grande risalto sarà dato anche a degli stage all'interno dei reparti della clinica odontoiatrica dell'Ospedale San Salvatore,durante i quali ,in modo pratico, verrano esaminati gli aspetti salienti dell'esame clinico e strumentale nelle differenti fasi dello sviluppo dei bambini, con riferimenti specifici alle più moderne metodiche preventive e terapeutiche per le principali patologie del cavo orale.
Nell'ambito degli incontri dedicati all'ortodonzia intercettiva, saranno affrontati gli studi della dinamicità strutturale e funzionale delle componenti scheletriche, dentali e neuro muscolari del distretto cranio-facciale.
A questo link tutte le informazini ed il programma del Master.
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...