L'Assemblea nazionale della Fondazione ENPAM ha approvato oggi il Bilancio di previsione 2017. Il documento ha ricevuto 144 voti favorevoli, 6 contrari e 4 astensioni.
Nel 2017 la gestione patrimoniale e finanziaria dell'ENPAM garantirà proventi lordi per circa 464 milioni di euro (dato prudenziale) a cui però andranno sottratti ben 223 milioni di euro di oneri e imposte. Nonostante il salasso, il risultato netto di 240 milioni di euro rappresenta un balzo in avanti rispetto ai 177 milioni previsti per il 2016. In base ai piani, il prossimo anno sono previsti nuovi investimenti per 1,3 miliardi di euro. Nell'ambito immobiliare verranno investiti 250 milioni di euro, in quello finanziario 750 mentre circa 300 milioni di euro potranno essere impiegati in prodotti correlati alla logica mission related, in ambiti legati al settore medicale, a sostegno del sistema Italia.
"Dati e numeri confermano la sicurezza dei conti dell'ENPAM. Con queste basi la Fondazione può continuare a sostenere i suoi iscritti in ogni fase della vita personale e professionale, aiutandoli a fronteggiare le sfide di oggi, mettendoli in condizione di cogliere le opportunità future" dice il presidente Alberto Oliveti.
Le stime indicano per il 2017 un avanzo economico dell'Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri pari a 788 milioni di euro, mentre i ricavi e le spese previdenziali cresceranno di 86 e 140 milioni di euro rispetto a quanto stanziato per il 2016. Il prossimo anno sarà contraddistinto da un aumento del numero di medici e odontoiatri che andranno in pensione prima dei 70 anni. Una circostanza che, in assenza di certezze sugli esiti delle trattative dei rinnovi contrattuali, porta il saldo previdenziale 2017 ad assestarsi attorno a 680 milioni di euro.
Nel 2017 la Fondazione proseguirà le attività per sviluppare il programma di welfare strategico 'Quadrifoglio', studiato per rinsaldare il patto generazionale. In particolare la Fondazione, dopo aver dato nel 2016 una copertura contro il rischio di perdita di autosufficienza a tutti gli iscritti under 70, nel prossimo anno intende proseguire nella ricerca di soluzioni assistenziali e assicurative attraverso l'Emapi, Ente di mutui assistenza per i professionisti italiani.
Nella seduta di oggi è stato inoltre approvato il bilancio assestato 2016, con 145 voti favorevoli, 5 contrari e 4 astensioni. L'esercizio si è chiuso con un attivo di 1,08 miliardi, oltre 179 milioni meglio rispetto a quanto preventivato.
Assemblea nazionale che ha eletto il medico livornese Eliano Mariotti alla carica di vice-presidente dell'ENPAM (118 voti su 171 presenti).
Nato a Livorno 67 anni fa, laureato in Medicina a Pisa nel 1975 e perfezionato successivamente in medicina delle assicurazioni, Mariotti ha iniziato la sua carriera come medico condotto nella sua città natale e ha continuato fino per 33 anni come medico di medicina generale. Nel 2000 è diventato presidente dell'Ordine dei medici labronico. Ricopre dal 2005 la carica di Consigliere di amministrazione dell'Enpam. Esercita attualmente la libera professione come medico legale e perito di tribunale.
Con l'elezione a vice-presidente di Eliano Mariotti per la Quota A si completa la squadra di vertice della Fondazione ENPAM, già composta dal presidente Alberto Oliveti (medico di medicina generale) e dal vice-presidente vicario Giampiero Malagnino (odontoiatra). Mariotti sostituisce Roberto Lala, mancato lo scorso 1 settembre e ricordato all'inizio dei lavori con un applauso.
A cura di: Ufficio Stampa ENPAM
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33cronaca 27 Novembre 2019
L’europarlamentare Nicola Danti presenta interrogazione per verificare che non siano state violate le norme su libera concorrenza
Due distinti ricorsi contestano i contenuti e ne chiedono l’annullamento e misure cautelari, violerebbero le norme esistenti
O33approfondimenti 05 Settembre 2019
In una nota viene ribadita la natura di proposta del documento approvato dalla CAO nazionale in tema di pubblicità sanitaria, annunciandone uno condiviso anche con i medici
O33approfondimenti 07 Giugno 2019
Nel video corso l’avvocato Silvia Stefanelli, esperto di diritto sanitario in Bologna, “spacchetta” la norma Boldi sulla pubblicità in sanità, analizzandola ed indicando, secondo la sua...
approfondimenti 16 Maggio 2019
In tema di sanzioni per una pubblicità sanitaria non corretta la norma Boldi inserita nella Legge di bilancio 2019 indica chiaramente che è l’Ordine di competenza a dover verificare ed...
approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti
approfondimenti 28 Maggio 2025
Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
cronaca 27 Maggio 2025
Medici ed Odontoiatri sono chiamati ad eleggere i propri rappresentati in Assemblea e quelli delel Consulte. I seggi sono allestiti presso il proprio Ordine provinciali
cronaca 22 Maggio 2025
L’ENPAM mette nuovi finanziamenti a disposizione di medici e odontoiatri under 35 e degli studenti del V e del VI anno di medicina e odontoiatria. Domande aperte fino al...
cronaca 12 Maggio 2023
Sabato 13 maggio nelle piazze italiane i dentisti ANDI volontari sensibilizzeranno i cittadini sul tumore del cavo orale e negli studi aderenti, per un mese, visite dedicate alla prevenzione
aziende 12 Dicembre 2022
Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione