Smart Dental Clinic, in collaborazione con l'Azienda di servizi alla persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio ha posizionato per la prima volta un dispositivo Lift and Tilt associato a un riunito a colonna per consentire a tutti i pazienti con invalidità fisico-muscolare di accedere in modo sicuro e agevole ai trattamenti odontoiatrici sia curativi sia protesici.
Si tratta di uno dei primi dispostivi del genere in Italia, formato da una struttura adattabile a sedie a rotelle, dotata di alimentazione autonoma mediante batterie e provvista di un poggiatesta regolabile in altezza e profondità, e di un telecomando collegato a una centralina tramite cavo che attiva i movimenti della base. Grazie ad una simile pedana il paziente può collocarsi direttamente al riunito con la propria sedia a rotelle, evitando problematiche di traslazione.
I dispositivi 'lift table' sono già ampiamente adottati in differenti ambiti professionali per elevare o trasportare su brevi distanze pesi ingenti, tutelando i lavoratori grazie al posizionamento del lavoro a una altezza consona e alla riduzione dei possibili sforzi e disordini muscoloscheletrici. Per la prima volta, tuttavia, si è associata tale applicazione all'ambito odontoiatrico, nell'ottica di ridurre i problemi di accesso allo studio dentistico e garantire una qualità aggiunta del servizio, nella consapevolezza che le strutture socio-sanitarie di una società civile debbano essere accessibili a tutti e in particolare a chi è affetto da patologie croniche o da traumi temporanei.
L'installazione della nuova pedana è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Smart Dental Clinic, Pio Albergo Trivulzio e Università degli Studi di Milano, fortemente voluta dal Professor Giampietro Farronato, già Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale, oggi Presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università degli Studi di Milano.
Il professor Enrico Gherlone, direttore scientifico di Smart Dental Clinic: "Aggiungiamo all'offerta odontoiatrica a 360° di Smart Dental Clinic il valore aggiunto di un servizio dedicato ai pazienti che utilizzano una sedia a rotelle. Un'attenzione e un impegno particolari che vorremmo diventassero un patrimonio di tutti: la disabilità fisica non deve costituire un limite per l'accesso alle cure e alla prevenzione".
A cura di: Ufficio Stampa
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania