L'accesso alle cure dentali non è garantito per tutti gli statunitensi e, messi a confronto con altre dieci nazioni economicamente sviluppate, gli Usa mostrano gravi carenze in termini di sostenibilità delle terapie odontoiatriche. Lo afferma un nuovo studio condotto attraverso un sondaggio dal Commonwealth Fund, una fondazione privata che ha messo a confronto la situazione degli Stati Uniti con quelle di Paesi come l'Australia, il Canada, la Francia o la Gran Bretagna. Gli adulti statunitensi costretti a rinunciare a un trattamento odontoiatrico o una visita di controllo per ragioni economiche sono stati il 32% degli intervistati, quasi uno su tre, a fronte di una media del 20% registrata negli altri Paesi esaminati e che scendono a poco più del 10% tra i cittadini britannici e olandesi.
Le difficoltà non sono legate solo all'odontoiatria ma, più in generale, all'accesso da parte degli americani a tutte le cure primarie. Anche in questo caso, i costi elevati sono stati un impedimento per uno su tre dei cittadini Usa intervistati. In questo caso la distanza con gli altri Paesi esaminati è ancora maggiore: solo sette inglesi o tedeschi su cento riporta infatti problemi analoghi. Eppure, grazie alla riforma sanitaria voluta da Obama la situazione è migliorata e le difficoltà economiche del 33% degli americani rappresenta un miglioramento rispetto al 37% di pochi anni fa.
Gli adulti statunitensi hanno riportato una peggiore salute fisica e mentale rispetto agli altri Paesi sviluppati: circa il 27% di loro soffre di almeno due patologie croniche e, nell'ultimo anno, altrettanti hanno vissuto situazioni di elevato stress emotivo. È significativo che, tra le ragioni citate dagli intervistati come causa del disagio psicologico, figurano ancora una volta le preoccupazioni economiche. Come spiegano gli autori dello studio, molti americani non solo hanno difficoltà nel pagamento regolare dell'affitto o del mutuo, ma anche nell'acquistare alimenti nutrienti e variati.
"Rispetto ad altri Paesi - hanno dichiarato i ricercatori del Commonwealth Fund - il sistema sanitario negli Stati Uniti risulta meno efficace nel soddisfare diversi bisogni di salute della popolazione. La frequente necessità di un esborso di tasca propria è un ostacolo importante e determina una riduzione nell'accesso ai servizi sanitari".
Adelmo Calatroni
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 20 Giugno 2016
La salute orale ha un impatto rilevanti sul benessere complessivo delle persone: se c'era bisogno di conferme, la più recente arriva dagli Usa, dove la American dental association (Ada) ha...
La battaglia per la riforma della Sanità americana, condotta dal presidente Barack Obama, ha messo in luce i limiti del sistema nazionale, soprattutto per quanto riguarda la salute orale e in...
cronaca 19 Aprile 2010
Nel dibattito sulla riforma sanitaria promossa da Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti, l’odontoiatria è uno degli argomenti maggiormente discussi. In particolare l’attenzione di...
inchieste 20 Ottobre 2017
Tutto il mondo è paese potremmo dire dopo aver analizzato i dati divulgati dal National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) riferiti al 2015-2016 e diffusi in questi gironi....
approfondimenti 09 Marzo 2017
Parlare di qualità oggi significa indagare il lato umano e professionale del nostro lavoro di dentisti, aspetti legati tra loro da un nodo inscindibile .Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad...
inchieste 12 Luglio 2016
Una statistica sui bisogni non soddisfatti in termini di salute è stata recentemente prodotta da Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea. Molti dati riguardano nello specifico la...
approfondimenti 10 Dicembre 2015
Quasi il 43% (42,7%) degli italiani pensa che la sanità stia peggiorando, una quota di delusi che sale al 64% al Sud. Inoltre il 55,5% considera inadeguato il Servizio sanitario regionale...
interviste 18 Dicembre 2014
Il Censis, nei giorni scorsi, ha presentato un'indagine sulla libera professione in Italia intervistando un campione di professionisti italiani iscritti alle Casse di previdenza aderenti all'ADEPP....
interviste 26 Marzo 2024
Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
aziende 05 Ottobre 2018
approfondimenti 30 Marzo 2017
Quattro volte su 10 la persona esce dal dentista con la prescrizione di antibiotici, che però in oltre il 50% dei casi non sono necessari. A sottolinearlo è stata la SIdP in occasione...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap